(+34) 963 713 611 | 626 467 017
Alboraya
altText
2/0
Prenotare

Ultime notizie

Hotel o appartamento: la scelta migliore per la tua vacanza

Hotel o appartamento


Scegliere tra un hotel o un appartamento come soluzione di alloggio può essere complicato. Le opzioni sono molteplici e, a seconda delle esigenze o delle preferenze, si può preferire l'una o l'altra. Noi di Apartamentos Port Saplaya vogliamo parlarvi brevemente dei vantaggi di soggiornare in un appartamento.

Vantaggi di soggiornare in un appartamento in vacanza

Se parliamo dei vantaggi di soggiornare in un appartamento, possiamo iniziare dalla sua versatilità . Gli appartamenti solitamente dispongono di spazi comuni come soggiorno, sala da pranzo e cucina. Questi spazi ti permettono di condividere momenti con gli amici o la famiglia proprio come faresti a casa tua.

Legati alla versatilità, spiccano anche i servizi . Avere una cucina (anche se non si ha voglia di cucinare tutti i giorni) consente di avere a disposizione un frigorifero e piccoli elettrodomestici per preparare uno spuntino veloce o la colazione. Lo stesso vale per la lavatrice, particolarmente utile durante le vacanze al mare.

Se invece ti piace cucinare, un appartamento ti permetterà di vivere un'esperienza gastronomica più completa , acquistando cibo di qualità e preparandolo insieme alla tua famiglia. È ideale anche per prenderti cura della tua dieta o di quella dei tuoi bambini se viaggi con loro.

Cucinare permette anche di risparmiare sul cibo. Il prezzo è uno dei fattori più importanti per cui un appartamento è solitamente la scelta migliore. Tendono ad essere più economici, soprattutto per soggiorni lunghi.

In relazione a questo, un ulteriore vantaggio se si viaggia in gruppo è la maggiore capacità di ospitare più persone. Sia per il numero di posti letto che per gli spazi comuni privati, gli appartamenti rappresentano la soluzione ideale per i viaggi di gruppo.

Anche gli orari sono molto più flessibili , poiché non dipendono dagli orari della colazione o del servizio in camera. Gli unici orari da tenere in considerazione saranno il check-in e il check-out.

Tuttavia, alcuni appartamenti (come Sea You Apartments ) dispongono di un servizio di reception , che vi permetterà di ricevere consigli e assistenza in qualsiasi momento della vostra vacanza.

Infine, molti appartamenti accettano animali domestici: se viaggiate con il vostro cane o con un altro animale domestico, questa sarà la soluzione ideale per la vostra vacanza.

In conclusione, gli appartamenti sono la soluzione più gettonata, soprattutto dalle famiglie che soggiornano a lungo nelle zone costiere, perché rappresentano un'alternativa conveniente, flessibile e confortevole . Se cercate un alloggio per le vostre vacanze, Apartamentos Port Saplaya è la scelta migliore per il suo comfort e la vista incredibile. Se invece preferite un hotel, vi consigliamo il Sea You Hotel nella Marina di Valencia.

Per saperne di più

Valigia per la spiaggia

valigia per la spiaggia

Stai programmando la tua vacanza al mare? Che tu stia viaggiando su un'isola o in una piccola città sulla costa del Mediterraneo, preparare la valigia può essere una seccatura se tendi a portare troppe cose. Inoltre, se pensate di visitare Port Saplaya da maggio in poi, il bel tempo vi permetterà di godervi la spiaggia. Per questo motivo, noi di Sea You Apartments vogliamo darvi qualche consiglio su cosa mettere in valigia per la spiaggia .

Consigli per preparare i bagagli per la spiaggia

I nostri consigli su come preparare i bagagli per la spiaggia sono basilari, ma speriamo che siano molto utili. Inizieremo, come per qualsiasi bagaglio, tenendo conto della nostra destinazione sotto tutti gli aspetti: trasporto, temperatura, attività da svolgere, durata, alloggio, ecc.

Tutti questi fattori sono importanti per diversi motivi. Ad esempio, le dimensioni consentite della valigia , il suo peso e persino i liquidi che puoi trasportare dipenderanno dal mezzo di trasporto.

In quei giorni puoi mettere in valigia gli oggetti che non utilizzi nella vita quotidiana . Ad esempio, abbigliamento da spiaggia o protezione solare per il corpo. Lascia i prodotti per l'igiene personale per ultimi, perché probabilmente dovrai usarli fino all'ultimo momento (lo spazzolino da denti).

I servizi a cui avrai accesso potrebbero invece dipendere dalla sistemazione. Ad esempio, se hai bisogno di portare con te gel doccia o asciugamani. In questo modo potrai spuntare questa voce dalla lista e liberare spazio in valigia.

Una volta chiarito questo punto, ti consigliamo di stilare un elenco completo qualche giorno prima. In quei giorni puoi mettere in valigia gli oggetti che non utilizzi (vestiti da spiaggia o crema solare). Tuttavia, evita di portare con te articoli da toeletta come lo spazzolino da denti, che ti serviranno solo all'ultimo minuto.

La nostra raccomandazione finale potrebbe non piacere a tutti: viaggiate leggeri . Ricordati che stai per andare in vacanza, quindi non far diventare il momento della preparazione dei bagagli un momento stressante. Soprattutto se la vostra destinazione è il mare, non c'è bisogno di sovraccaricarvi, visto che indosserete sempre pochi vestiti.

Gli elementi essenziali per una valigia da spiaggia

In questa sezione vogliamo stilare una lista di base delle cose che consigliamo di mettere nella valigia per la spiaggia. Si tratta di un elenco incentrato su tutto ciò di cui hai bisogno per la tua vacanza al mare. Tuttavia, come diciamo, tutto dipenderà molto dai vostri piani e dalle vostre preferenze. Prendilo come esempio e adattalo alle tue esigenze .

La prima cosa più importante per questa destinazione: un paio di costumi da bagno e vestiti per andare in spiaggia. Possono essere parei, vestiti o pantaloncini e magliette basiche per gli uomini. Ovviamente, sono essenziali anche le infradito (e delle scarpe da acqua per le spiagge rocciose).

Se pensiamo ad un abbigliamento più funzionale, non complichiamoci troppo le cose. Abiti semplici e alla moda , camicie di lino con bottoni per gli uomini e un paio di look più eleganti per quando si esce a cena. Porta con te pantaloni lunghi realizzati in un tessuto fresco, come lino o cotone (oppure jeans) e una giacca leggera nel caso in cui faccia freddo di notte.

Per quanto riguarda le calzature, dei sandali semplici da indossare tutti i giorni e un altro paio di scarpe eleganti. Se sei una persona sportiva, non dimenticare un paio di completi sportivi e delle scarpe da ginnastica.

Non dimenticare la biancheria intima e il pigiama . Consigliamo inoltre di portare con sé un berretto o un cappello per evitare l'esposizione eccessiva al sole. Proseguendo con gli accessori, anche gli occhiali da sole e i gioielli che ti piace indossare sono un must.

Per andare in spiaggia, avrai bisogno di una borsa . Ti consigliamo che sia leggero e versatile e che tu possa sfruttarlo per trasportare altre cose durante il viaggio o che possa tornarti utile se fai una gita di un giorno . Un'altra cosa che potresti voler portare è un telo da mare, dato che, anche se la struttura lo fornisce, di solito è per fare il bagno.

D'altro canto, porta con te una piccola borsa o un marsupio (a seconda del tuo stile) che potrai usare quando vai in città o esci a cena. Ti consigliamo di utilizzarlo durante il viaggio anche per i tuoi oggetti più preziosi (passaporto, portafoglio, ecc.) per evitare che vadano persi (e ovviamente di non registrarli in stiva).

Al giorno d'oggi, altri articoli essenziali sono i caricabatterie e i dispositivi elettronici come tablet o e-book. E poi tutti gli articoli per il tempo libero che più ti piacciono: kit per lo snorkeling, pagaie da spiaggia, macchina fotografica sportiva, un libro, ecc. Se viaggiate con bambini, ricordatevi di portare con voi tutto ciò di cui potrebbero aver bisogno, come fazzoletti, biberon, salviette, ecc.

Infine, è il momento di parlare della trousse da toilette. Non dimenticare: protezione solare (viso e corpo), doposole e crema idratante, spazzolino e dentifricio, shampoo e balsamo, deodorante, repellente per zanzare, trucco e struccante. Consigliamo inoltre di portare con sé un mini kit di pronto soccorso con paracetamolo, protettore gastrico, cerotti e stick anti-sfregamento.

Se cercate un alloggio vicino a Valencia e Alboraya per Pasqua, Apartamentos Port Saplaya è la scelta migliore per il suo comfort e la vista incredibile.

Per saperne di più

Settimana Santa ad Alboraya

Settimana Santa ad Alboraya


Ad Alboraya manca poco all'inizio della Settimana Santa. Queste feste, dichiarate di Interesse Turistico Provinciale dal 2018, rivestono una grande importanza per i cittadini della zona. Se soggiornate a Port Saplaya in queste date, vi consigliamo di venirci e approfittarne.

Quando si celebra la Settimana Santa ad Alboraya?

Come tutti sappiamo, la Settimana Santa cambia data ogni anno perché dipende dalla luna piena astronomica. Pertanto, la Pasqua cade la domenica immediatamente successiva alla prima luna piena dopo l'equinozio di marzo. Le date vanno dal 22 marzo al 25 aprile.

La Settimana Santa del 2025 ad Alboraya (e in tutta la Spagna) sarà celebrata dal 17 aprile (Giovedì Santo) a domenica 20 aprile.

Storia della Settimana Santa ad Alboraya

La Pasqua è una festività di particolare interesse ad Alboraya e Port Saplaya. Vi partecipano dieci diverse confraternite, i cui incredibili carri artigianali vengono portati in processione accompagnati dai membri della confraternita.

Questa festa vanta una lunga tradizione nella città: le prime testimonianze della sua celebrazione risalgono al XVI secolo. Nel 1975 venne fondata la Giunta Locale delle Confraternite e Corporazioni di Alboraya, che riunisce tutte le confraternite. Si tratta di uno degli aspetti più importanti delle feste di Alboraya, che ha visto la nascita di numerosi gruppi in istituzioni di grande importanza nella vita sociale di Alboraya (Società Musicale, Ateneo Mercantile e Cooperativa Agricola).

Come si festeggia la Pasqua ad Alboraya

Come in molti altri luoghi, gli eventi più importanti della celebrazione della Settimana Santa ad Alboraya iniziano nei giorni festivi non feriali: Giovedì Santo e Venerdì Santo. Tuttavia i festeggiamenti iniziano molto prima. Il Pregón si svolge a febbraio e poi ogni confraternita fa la sua mossa durante la Settimana Santa (fino al Mercoledì Santo). L'ultimo atto è l'Incontro della domenica di Pasqua.

Le processioni principali sono:

  • Venerdì dei dolori: Trasferimento del carro del Germandat dels Set Dolors.
  • Sabato di Passione: Traslazione del carro della Confraternita della Misericordia
  • Domenica delle Palme: Solenne processione delle palme e traslazione del carro della Real Confraternita del Santo Volto
  • Lunedì Santo: Traslazione del carro della Confraternita del Santo Sepolcro e del Santo Calice. Via Crucis penitenziale che porta il Cristo delle Anime dall'Eremo di Vilanova attraverso il frutteto di Alboraya fino alla Chiesa.
  • Martedì Santo: Traslazione dei gradini della Corporazione dei Granatieri della Vergine della Solitudine e del Santo Calice.
  • Mercoledì Santo: Traslazione dei gradini della Confraternita della Preghiera nell'Orto e della Madonna della Speranza e del Santo Calice, e della Confraternita del Sangue Purissimo.
  • Giovedì Santo, Giorno dell'Amore Fraterno e Giorno del Consiglio Locale: Solenne Processione dell'Arresto di Gesù.
  • Venerdì Santo, ore 9.00: Pia Via Crucis e Solenne Sepoltura.
  • Sabato Santo, ore 23.30: Incontro glorioso di Gesù Risorto e della Madonna dell'Amore.

Si prega di notare che questo è un programma approssimativo basato sugli anni precedenti. Tuttavia, in qualsiasi momento della settimana potrete godere di un'atmosfera festosa senza pari. Approfittate del vostro soggiorno a Port Saplaya e vivete l'autentica Settimana Santa in una delle città valenciane in cui è più celebrata.

Se cercate un alloggio vicino a Valencia e Alboraya per Pasqua, Apartamentos Port Saplaya è la scelta migliore per il suo comfort e la vista incredibile.

Per saperne di più

Viaggiare da soli e scegliere la destinazione perfetta

viaggiare da solo


Viaggiare da soli è un'esperienza trasformativa e sempre più persone scelgono di scoprire il mondo al proprio ritmo . Se questa è un'opzione che stai prendendo in considerazione, oggi parleremo dei vantaggi di viaggiare da soli e della destinazione perfetta per farlo.

Vantaggi del viaggiare da soli

Il vantaggio principale menzionato dai viaggiatori solitari è la libertà. Sia nella pianificazione che nel viaggio stesso, il viaggiatore decide il ritmo del viaggio . Non ci sono orari, itinerari o piani concordati con altre persone.

È il modo perfetto per adattare il viaggio agli interessi del viaggiatore ed essere aperti all'improvvisazione . Se avete voglia di trascorrere una giornata in spiaggia a leggere o di spostarvi in città con i mezzi pubblici per raggiungere una piccola mostra d'arte, nessuno vi creerà problemi.

Questa libertà porta con sé un altro vantaggio: la crescita personale. Un viaggio in solitaria può rivelarsi un'esperienza estremamente arricchente, sia per la quantità di tempo a disposizione per riflettere, sia per la necessità di essere autosufficienti in ogni situazione.

Il solo fatto di prendere la decisione di viaggiare da soli significa sicuramente uscire dalla propria zona di comfort e superare le proprie paure. Inoltre, sicuramente ti troverai spesso solo con i tuoi pensieri. Pertanto, se lo desideri, è perfetto riflettere sulle cose che ti passano per la testa. D'altra parte, non dipendendo da nessun altro, dovrai risolvere da solo qualsiasi inconveniente durante il viaggio e, in questo modo, svilupperai autonomia e sicurezza in te stesso.

Infine, ti consentirà di entrare in contatto maggiormente con la cultura e lo stile di vita locale . Spesso, se viaggiamo in gruppi numerosi, non abbiamo la possibilità o la necessità di interagire con altre persone. Viaggiare da soli è più facile, così come interagire con altri viaggiatori. Ciò arricchisce l'esperienza di viaggio con aneddoti e lezioni indimenticabili.

Consigli per godersi il viaggio da soli

Se hai voglia di provare questa esperienza ma sei un po' titubante, ecco alcuni consigli che potrebbero esserti utili.

Inizieremo con la destinazione, approfitta del fatto che dipende solo da te scegliere la destinazione che più ti piace . Le opzioni più gettonate sono le città con infrastrutture buone e sicure o zone balneari dove è possibile rilassarsi.

Ti consigliamo di pianificare gli aspetti essenziali del tuo viaggio, come l'alloggio e come spostarti nella tua destinazione. Tuttavia, vi consigliamo di lasciare spazio all'improvvisazione per godere di uno dei principali vantaggi di questo stile di viaggio: la spontaneità. Anche per quanto riguarda i bagagli, ti consigliamo di non sovraccaricarti perché ti sarà più facile muoverti con agilità.

Infine, viaggia da solo, senza paura, ma con la testa. Comunica la tua destinazione a qualcuno di cui ti fidi e affidati al tuo istinto per individuare eventuali aree o situazioni potenzialmente difficili.

Destinazioni perfette per viaggiare da soli

Se stai cercando la destinazione perfetta per la tua prossima vacanza da solo, ti consigliamo Port Saplaya . Conosciuta come la piccola Venezia di Valencia , i suoi canali, le sue spiagge e i suoi angoli tranquilli sono il luogo ideale per riconnettersi con se stessi. Come abbiamo detto di recente, staccare la spina vicino al mare è una delle soluzioni migliori per il nostro benessere.

Port Saplaya è un'enclave mediterranea dove il tempo si è fermato, ma vicina a una città magnetica come Valencia . La combinazione perfetta per una vacanza da soli, con tutto ciò di cui avete bisogno per trovare il piano più adatto a voi in ogni momento. Soggiorna nei nostri appartamenti sul mare e sentiti come a casa durante il tuo viaggio da solo.

Per saperne di più

Disconnettiti vicino al mare

Disconnettiti vicino al mare


In un mondo come quello odierno, pieno di stimoli, tecnologia e connettività, è sempre più difficile staccarsi dalla routine. Ecco perché disconnettersi vicino al mare è il modo migliore per trovare uno spazio in cui allontanarsi dal rumore (sia reale che figurato) e riconnettersi con se stessi.

Disconnessione vicino al mare

Disconnettersi vicino al mare è quasi un luogo comune, ma la verità è che esiste la scienza a supportarlo. Il mare ha un effetto quasi magico sulle persone . Questo fenomeno, noto come "effetto blu", spiega come gli ambienti costieri riducano lo stress, migliorino l'umore e persino stimolino la creatività.

Quando siamo vicino all'acqua, il nostro cervello diminuisce i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) e aumenta il rilascio di serotonina, associata alla felicità.

Sembra che il motivo principale sia il rumore delle onde. Un ritmo costante e rilassante che aiuta a ridurre l'ansia e a dormire bene. Il mare ha un impatto anche su altri sensi, come l'olfatto (il sale) e il tatto (la brezza marina), che ci aiutano a connetterci con il momento presente.

Connessione con la natura vicino al mare

Disconnettersi vicino al mare significa anche riconnettersi con qualcos'altro: la natura. Sulla costa possiamo passeggiare sulla sabbia senza scarpe, osservare il movimento continuo delle onde o l'immensità dell'orizzonte.

Questo contatto diretto con l'ambiente naturale ci ispira e ci aiuta a mettere in prospettiva i nostri problemi quotidiani , a riordinare le priorità e a connetterci con le nostre emozioni. Un momento essenziale di introspezione in un mondo in cui raramente ci diamo il permesso di fermarci.

Dove disconnettersi vicino al mare

Se cercate un posto dove godere di tutti questi vantaggi, Port Saplaya è la scelta ideale. Conosciuta come la piccola Venezia di Valencia , la sua cornice unica unisce il fascino dei canali, il mormorio costante dell'acqua e un'atmosfera che invita al relax.

Che si tratti di passeggiare per le sue strade colorate, di godersi la spiaggia o semplicemente di contemplare il tramonto, Apartamentos Port Saplaya è il rifugio perfetto per staccare la spina e ricaricare le energie . Inoltre, i nostri appartamenti sono disponibili sia in versione grande (perché puoi venire con tutta la famiglia) sia in versione più piccola (perché puoi rilassarti da solo).

Per saperne di più

Azioni di sostenibilità negli Apartamentos Port Saplaya

Azioni di sostenibilità Port Saplaya Apartments


Di recente abbiamo parlato su questo blog dell'importanza del turismo sostenibile . Come abbiamo detto, è l'unico modo in cui possiamo continuare a goderci ogni angolo del mondo senza rovinarlo né rovinare le comunità locali. Uno dei modi migliori per ridurre il tuo impatto è scegliere sistemazioni ecosostenibili che adottano pratiche sostenibili e rispettano l'ambiente.

Noi di Sea You Hotels siamo determinati a far parte di queste strutture ricettive sostenibili. Per questo motivo stiamo gradualmente adottando misure volte a prenderci cura dell'ambiente circostante le nostre strutture ricettive.

Nel caso dei Port Saplaya Apartments , parleremo di alcune di queste misure per aiutarci a prenderci cura di Port Saplaya.

Misure per aiutare a prendersi cura di Port Saplaya

Grazie agli aiuti e alle sovvenzioni governative, come i fondi Next Generation, stiamo investendo 1,7 milioni di euro nel nostro complesso Sea You Apartamentos Port Saplaya per migliorare l'efficienza energetica .

Tra le misure attuate, ne commenteremo alcune. Il primo passo è stato quello di sostituire le finestre con sistemi più isolanti, come finestre in PVC con doppi vetri tipo RPT e Climalit. Ciò consente un migliore isolamento termico (caldo e freddo) e acustico.

Continuiamo a integrare sistemi di domotica per un migliore utilizzo dell'energia, come sensori LED, controllo delle finestre aperte, ecc. Miglioramento della facciata con SATE , una tecnica costruttiva che migliora notevolmente l'isolamento termico e acustico dell'edificio. Infine, sono stati installati degli aeratori sui rubinetti per ridurre il consumo di acqua.

Il progetto è stato realizzato in diverse fasi. La prima fase è iniziata con l'edificio Mesana, con 26 appartamenti, da marzo a giugno compresi. Poi abbiamo proseguito verso il palazzo del sindaco e quello del Trinquete.

In questo modo puntiamo a ridurre di circa il 30% il consumo di elettricità e quello di acqua. Ottenere l'energia necessaria ai nostri appartamenti da fonti più sostenibili, generando meno emissioni e migliorando la classificazione energetica dei nostri edifici. Tutto questo, come sempre, per garantire ai nostri clienti il massimo comfort durante il soggiorno nella nostra struttura.

Port Saplaya è una destinazione turistica unica , che fa affidamento sull'impegno di ogni visitatore nel preservarne la bellezza e il fascino. Praticare un turismo sostenibile non è solo un modo per proteggere l'ambiente, ma anche per vivere un'esperienza più autentica e arricchente. Presso Apartamentos Port Saplaya ci impegniamo a garantire che Port Saplaya rimanga un luogo speciale e preservato per tutti: soggiornate con noi.

Per saperne di più

Turismo sostenibile a Port Saplaya

Turismo sostenibile a Port Saplaya

Port Saplaya è una destinazione idilliaca dove puoi trascorrere le tue vacanze in qualsiasi periodo dell'anno. Questo fascino speciale richiede l' impegno da parte della gente del posto e dei visitatori a preservare sia l'ecosistema sia l'unicità delle sue strade.

Per questo motivo, noi di Apartamentos Sea You Port Saplaya vogliamo parlare di come sostenere il turismo sostenibile a Port Saplaya .

Come avere un impatto minore quando viaggiamo

Il turismo sostenibile cerca di ridurre al minimo l'impatto ambientale e sociale , di migliorare il benessere della comunità locale e di preservare le risorse naturali. Oltre alle aziende turistiche, questa responsabilità ricade in gran parte sulle persone, cioè sui viaggiatori. Ora parleremo di alcuni modi per ridurre l'impatto quando viaggiamo .

Per prima cosa, raccomandiamo di fare un uso responsabile delle risorse come l'elettricità e l'acqua. Anche se non dobbiamo pagare specificamente per questi servizi durante il nostro soggiorno, non dovremmo sprecare acqua lasciando i rubinetti aperti o elettricità lasciando le luci accese quando non siamo nell'alloggio. Ciò vale anche per risorse come i servizi o il cambio giornaliero degli asciugamani.

Il passo successivo sarebbe quello di ridurre i rifiuti: cerca di non utilizzare contenitori di plastica monouso durante il tuo viaggio (e nella tua vita quotidiana) e, se necessario, riciclali correttamente.

Anche il trasporto è un aspetto essenziale. Sappiamo che per arrivare a destinazione potrebbe essere necessario utilizzare mezzi di trasporto inquinanti come l'aereo. Tuttavia, una volta giunti a destinazione, muovetevi in modo sostenibile . Port Saplaya e Valencia in generale sono molto ben attrezzate per muoversi in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici, sia per le loro dimensioni che per la loro conformazione.

Spesso il turismo sostenibile va ben oltre le semplici questioni ambientali. Ciò implica anche prendersi cura della cultura, della società e dell'economia locale. Per questo motivo, ti consigliamo di acquistare da piccole aziende per sostenere le attività commerciali e gli artigiani locali. Questo, oltre a essere il modo migliore per avere un impatto sulla società, consente di avvicinarsi alla cultura della destinazione.

Lo stesso vale per gli usi e le usanze del luogo di destinazione. Affinché la coesistenza tra turismo e vita locale sia sostenibile , è necessario rispettare sia gli aspetti culturali sia le norme e le abitudini dei vicini.

Infine, puoi dedicare parte delle tue giornate di vacanza a partecipare a progetti di pulizia delle spiagge, laboratori di sensibilizzazione ambientale o altre attività di volontariato .

Presso Apartamentos Port Saplaya ci impegniamo per un turismo sostenibile e invitiamo tutti i nostri ospiti a prendersi cura di Port Saplaya insieme a noi. Nei post futuri condivideremo le azioni che stiamo intraprendendo per contribuire alla cura dell'ambiente e dei dintorni.

Per saperne di più

Spiaggia di Patacona

Vista della spiaggia di La Patacona

La spiaggia di La Patacona è una delle spiagge di Alboraya, comune a cui appartiene Port Saplaya, dove si trovano i nostri appartamenti sul lungomare.

Com'è la spiaggia di La Patacona?

La Patacona è una spiaggia molto grande, lunga più di 1.000 metri e larga in media 100 metri.

Essendo una spiaggia urbana, offre numerosi servizi . Inoltre, ha ottenuto diverse certificazioni di qualità e ambientali. La sua vicinanza alla città di Valencia la rende una delle più popolari della zona, anche se meno turistica della vicina spiaggia di La Malvarrosa.

Il lungomare della spiaggia di Patacona è sempre molto frequentato, poiché la costa valenciana ha temperature miti tutto l'anno. Non è insolito trovare persone che ballano la salsa, gruppi di amici che giocano a pallavolo e molto altro ancora.

Questo lungomare è ricco di una grande offerta gastronomica , con locali dove poter fare una buona colazione o uno spuntino, come La Más Bonita, e altri dove poter provare la cucina tradizionale di altissima qualità, come Casa Carmela.

La spiaggia, con sabbia fine e acque perfette del Mediterraneo, è il luogo ideale per praticare diversi sport acquatici come il paddle surf.

D'altra parte, è una spiaggia accessibile alle persone con mobilità ridotta e, durante la stagione balneare, dispone di personale qualificato per rendere più piacevole l'esperienza di queste persone durante una giornata in spiaggia.

Come arrivare alla spiaggia di La Patacona

Per quanto riguarda i collegamenti e le modalità di accesso, la spiaggia di La Patacona è facilmente raggiungibile sia con il proprio mezzo che con i mezzi pubblici. Ci sono diverse linee di autobus , come la linea 31, che collegano la città di Valencia con la spiaggia.

Nonostante sia una spiaggia urbana appartenente ad Alboraya, si trova ai confini della città di Valencia. Tuttavia, è possibile arrivarci da Port Saplaya con una breve passeggiata (attraversando l'orto valenciano e l' Ermita dels Peixets ) in circa 30 minuti oppure in auto in circa 15 minuti.

Per saperne di più

Spiaggia in inverno

Veduta di una spiaggia tranquilla in inverno con cielo limpido.
Alcuni credono che le destinazioni balneari siano solo estive. Tuttavia anche la spiaggia in inverno è una buona idea . A Apartamentos Port Saplaya amiamo trascorrere l'inverno in riva al mare. Pertanto oggi parleremo dei progetti per la spiaggia in inverno.

Perché andare al mare in inverno

Il primo motivo che mi viene in mente è che costa meno . Poiché è bassa stagione, sia i trasporti che l'alloggio sono generalmente più accessibili e di solito ci sono più offerte . Ciò consente a tutti i tipi di persone di godersi una vacanza al mare.
Anche il motivo successivo è abbastanza ovvio. La spiaggia in inverno è praticamente vuota. Ciò ti consentirà di disconnetterti con le onde come sfondo .
Se la spiaggia in questione si trova sulla costa mediterranea, potrete godere anche di una temperatura magnifica . A Valencia e Port Saplaya le temperature sono moderate tutto l'anno. Forse non tanto per indossare un bikini, ma per passare dei bei momenti sulla sabbia.
Se hai ancora difficoltà a decidere, quest’ultimo motivo ti darà la scusa perfetta: il benessere . Stare a contatto con la natura offre molteplici benefici per la salute, tra cui esporsi al sole (che apporta vitamina D), respirare aria fresca, camminare sulla sabbia... Inoltre, il tuo riposo migliorerà poiché stare vicino al mare riduce lo stress e facilita il relax. rilassamento aumentando i livelli di serotonina.

Progetti sulla spiaggia in inverno

La spiaggia in inverno può essere un'esperienza sia rilassante che avventurosa , a seconda di come pianifichi o approcci la tua vacanza.
Da un lato, se hai voglia di staccare la spina, non c'è niente di meglio di una passeggiata sulla spiaggia; da solo o accompagnato dalla tua famiglia o dal tuo cane. Il suono rilassante del mare, la brezza fresca, la tranquillità, la bellezza naturale... sono tutti vantaggi.
Fare un picnic sulla sabbia in una soleggiata giornata invernale può essere anche un ottimo modo per trascorrere una giornata in vacanza. Prepara il tuo pasto preferito nel tuo appartamento oppure ordinalo e goditi un pasto dal sapore speciale davanti al mare.
Le destinazioni balneari generalmente ci permettono di godere della natura : dalla fauna marina, agli uccelli, alle conchiglie, ecc. Approfitta di queste giornate rilassanti per riconnetterti con la natura con attività come il birdwatching e persino la fotografia.
Può essere anche un buon momento per riprendere abitudini come la lettura o liberare la propria creatività realizzando castelli di sabbia.
Se sei tra quelli che preferiscono una vacanza più attiva, la spiaggia in inverno ti permette di praticare sport come lo yoga, la corsa e anche gli sport acquatici come il paddle surf o il surf (con una buona muta) e persino far volare un aquilone.
Infine, potete approfittare del fatto che le spiagge sono solitamente quasi vuote per divertirvi con il vostro animale domestico. Le regole sulle spiagge per cani sono più permissive in inverno perché le spiagge sono generalmente vuote. Essendo rispettoso e monitorando sempre il tuo animale domestico, potrai trascorrere momenti piacevoli con lui.
Se stai pensando di fare una vacanza al mare in inverno, considera Port Saplaya e i nostri appartamenti come l'opzione ideale. Qui troverai servizi tutto l'anno: terrazzo con vista sul mare, riscaldamento, cucina, ampi spazi condivisi e, in più, la vicinanza alla città, ma la tranquillità di un piccolo paese costiero. La spiaggia in inverno è il rifugio perfetto.
Per saperne di più

Cosa fare a Port Saplaya in inverno



Sebbene sia nota per essere una destinazione balneare molto popolare in estate, Port Saplaya anche in inverno ha molto da offrire .

Con meno turisti e un'atmosfera più tranquilla, questa piccola città conosciuta come la Venezia valenciana diventa un rifugio perfetto per chi cerca relax e godersi la serenità del mare . Di seguito vi raccontiamo alcuni programmi da non perdere a Port Saplaya durante l'inverno.

Piani a Port Saplaya in inverno

L'inverno a Port Saplaya offre l'opportunità di esplorare i suoi canali, il porto turistico e il lungomare in modo molto più rilassato. Port Saplaya mantiene temperature moderate durante tutto l'anno. Potrai così passeggiare per le sue strade, godendoti il panorama senza il trambusto dell'estate, ma con il sole e la temperatura perfetta.

Inoltre, molti locali sono ancora aperti per poter gustare un aperitivo o un caffè con vista sul Mediterraneo.

D'altra parte, l'inverno è il momento ideale per provare altri piatti della gastronomia valenciana . La paella è il nostro piatto più conosciuto, ma abbiamo anche altri deliziosi piatti tipici che potresti voler provare di più in inverno. Tra questi, il riso al forno o all i pebre (specialità a base di anguilla tipica della zona) .

Gli inverni sulla costa valenciana, dove si trova Port Saplaya, sono miti, il che ti permette di continuare a goderti le attività all'aria aperta . Approfittate di queste giornate per fare un itinerario in bicicletta. Puoi scegliere di percorrere la pista ciclabile che collega Port Saplaya con Valencia o percorsi più lunghi come la Vía Churra o la Vía Augusta .

Tutte le gite di un giorno di cui vi abbiamo parlato in questo post del blog possono essere godute perfettamente in inverno. La Albufera, Sagunto o Xàtiva sono destinazioni che non ti deluderanno.

Uno dei principali vantaggi di soggiornare a Port Saplaya è avere la città di Valencia a soli 15 minuti in auto.

L'inverno è il momento perfetto per esplorare il suo patrimonio culturale senza la folla dell'alta stagione. Visita la Città delle Arti e delle Scienze, passeggia per il Centro Storico o goditi una cioccolata con buñuelos in una caffetteria tradizionale della città. Ti lasciamo il percorso di Valencia in un giorno affinché tu possa goderti Valencia come un vero valenciano.

L'inverno a Port Saplaya è l'ideale per chi cerca la tranquillità. Concedetevi qualche giorno di relax davanti al mare, godendovi il panorama o semplicemente leggendo un buon libro con il rumore delle onde in sottofondo .

Port Saplaya in inverno è il luogo perfetto per chi cerca una destinazione tranquilla con il fascino del Mediterraneo . Che tu voglia gustare la cucina locale, esplorare i dintorni o semplicemente rilassarti, troverai diversi modi per goderti le tue giornate di vacanza a Port Saplaya.
Per saperne di più

Viaggiare in famiglia: consigli



Viaggiare in famiglia è una buona idea in qualsiasi periodo dell'anno. Se stai pensando di pianificare una vacanza in famiglia, presso Apartamentos Port Saplaya ti forniamo alcuni consigli per sfruttare al meglio quei giorni indimenticabili.

Consigli per viaggiare in famiglia

Viaggiare in famiglia, soprattutto se con bambini, può essere un po’ caotico. Pertanto, ti forniamo alcuni suggerimenti che possono aiutarti a goderti di più la tua vacanza .

Per iniziare, pianifica il tuo viaggio in anticipo . Ciò è particolarmente importante se viaggi durante l'alta stagione per evitare sorprese dell'ultimo minuto. La pianificazione include l'imballaggio : vestiti da spiaggia, crema solare o giocattoli sono fondamentali se viaggi verso una destinazione balneare come Port Saplaya, ad esempio. Consigliamo inoltre di informarsi sul meteo sia per quanto riguarda l'abbigliamento che sui programmi da fare a destinazione o nei diversi orari della giornata.

Quando pensi all'itinerario o alle attività durante il viaggio, tieni conto dei gusti o delle esigenze di ognuno . Non programmate una giornata intera tra i musei perché i bambini sicuramente si stancheranno. Combina attività culturali con altre più divertenti in modo che tutti possano divertirsi ogni giorno.

Siate flessibili , soprattutto con i bambini piccoli, ma in generale con tutti. Pianifica di partire presto se devi essere da qualche parte a una certa ora. Con le altre attività, mantieni orari flessibili per evitare situazioni stressanti che portano a inutili controversie tra i membri della famiglia.

Prendi un kit di pronto soccorso di base e tieni d'occhio i centri sanitari più vicini. Probabilmente non ti serve, ma ti darà tranquillità e risolverà piccoli imprevisti come mal di pancia o mal di testa che potrebbero ostacolare la tua vacanza.

Viaggio con la famiglia a Port Saplaya

Port Saplaya è un'incantevole cittadina costiera che offre un'atmosfera tranquilla e accogliente, ideale per godersi i viaggi in famiglia. Di seguito ti spiegheremo perché è la scelta perfetta per un’indimenticabile vacanza in famiglia.

Il primo motivo per scegliere Port Saplaya per viaggiare con la famiglia è che le sue spiagge sono sicure e tranquille . Fondali bassi ben sorvegliati in alta stagione e dotati di tutti i tipi di servizi, perfetti per le famiglie.

La vasta gamma di attività per tutte le età a Port Saplaya e Valencia . Dalle attività acquatiche come le immersioni alle gite in barca e molto altro, permetteranno a tutti i componenti della famiglia di portare a casa un ricordo indimenticabile della propria vacanza.

Ampia varietà di gite di un giorno nelle vicinanze. Dalla (ovviamente) la città di Valencia ad altre come Xàtiva o Sagunto, in un breve viaggio potrai goderti luoghi iconici che ti faranno creare tanti ricordi in famiglia.

Non ultima l' offerta di alloggi per famiglie , con ampia capienza, spazi comuni e piscine dove i bambini possono giocare e socializzare.

Viaggiare in famiglia è un'esperienza incredibile a patto di tenere a mente alcuni di questi consigli per evitare imprevisti. Inoltre, viaggiare in famiglia a Port Saplaya è il modo migliore per combinare il meglio di una tranquilla destinazione costiera con la vicinanza alla vivace città di Valencia.
Per saperne di più

Storia di Port Saplaya



Port Saplaya è il piccolo villaggio di pescatori a soli 4 chilometri da Valencia che nessuno dovrebbe perdersi durante la sua visita a Valencia. Inoltre, puoi soggiornare lì con noi, negli Apartamentos Port Saplaya . Tuttavia, sono molte le persone interessate a conoscere la storia di Port Saplaya.

Cos'è Port Saplaya

Conosciuta anche come la Piccola Venezia Valenciana, è una zona prevalentemente residenziale che appartiene al comune di Alboraya (Valencia), situato a 2 chilometri dal comune, nel nord-ovest. La popolazione censita negli ultimi anni è stata di circa 2.000 abitanti ed è nota per la sua architettura colorata, la sua peculiare pianificazione urbanistica e le sue spiagge.

Origine di Porto Saplaya

Questa enclave, che oggi è quasi più conosciuta di Alboraya, il comune a cui appartiene, nasce come zona residenziale negli anni '70 . Inizialmente intesa come zona di seconda residenza, la zona è sempre più abitata in modo continuativo, anche se continua a registrare un aumento nei mesi estivi.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra imprenditori e proprietari terrieri. Questi proprietari erano, per la maggior parte, produttori di noci tigre (per produrre la famosa horchata de chufa ) che sfruttavano le terre vicine al mare. A quel tempo, la costa, come abbiamo accennato, era piena di campi, quindi le spiagge non erano per niente accessibili.

Il progetto si ispirò all'urbanistica della Costa Azzurra e della Riviera Ligure e fu concepito come un porto interno con accesso al mare. Un porto circondato da singole case dove ogni vicino poteva far attraccare la propria barca davanti alla porta di casa. Questa visione rappresentò all’epoca una rivoluzione nella pianificazione urbana.

Questa piccola darsena è integrata nelle banchine circondate da case a schiera dai colori caldi. Questa peculiare pianificazione urbana è impegnata nella mobilità pedonale e nella tranquillità dei vicini senza perdere di vista il Mediterraneo. Il complesso è distribuito in due piazze, aperte su un lato e porticate sugli altri tre. Le passeggiate sono separate in due dall'apertura del porto, che accede all'interno dell'urbanizzazione. I veicoli a motore possono circolare solo sulla strada circostante il complesso da dove si accede al garage sotterraneo.

Soggiornare a Port Saplaya è il modo perfetto per arricchire la tua visita a Valencia, poiché ti permette di unire la città al relax di dormire vicino al mare. Svegliati con la sensazione di relax che cerchi durante la tua vacanza negli Apartamentos Port Saplaya , a soli 4 km dal centro della città di Valencia.

Per saperne di più

Itinerario di Valencia in un giorno



Valencia è una destinazione in forte espansione negli ultimi mesi . Tuttavia, per molti viaggiatori si tratta di una breve tappa lungo un percorso che attraversa la Spagna o il Mediterraneo. Per questo motivo abbiamo preparato un breve itinerario di Valencia in un giorno .

La città di Valencia è la città perfetta per tutti i tipi di visita: da quella breve (le sue dimensioni ridotte permettono di godere dei siti più emblematici in un giorno) a quella più lunga per assaporare appieno ciascuna delle sue attrazioni.

In questo itinerario di Valencia in un giorno il nostro obiettivo è quello di godere della città combinando sia la gastronomia e gli edifici iconici, sia la natura e il centro storico .

Soggiornare al Sea You Apartamentos Port Saplaya è l'opzione ideale per visitare Valencia poiché ti permetterà di unire il tuo soggiorno ad un turismo più urbano con il relax di trovarti sulla spiaggia e, inoltre, in un luogo magico come Port Saplaya .

Cosa vedere a Valencia in un giorno

In questa piccola guida abbiamo ideato un itinerario per scoprire Valencia in un giorno. In questo modo potrai sfruttare al meglio la tua visita a Valencia, sia che tu sia di passaggio o che tu voglia semplicemente dedicare un giorno delle tue vacanze estive a Port Saplaya.

Inizia la giornata con un buon esmorzar valenciano che ti riempirà di energia per il resto della giornata . Si tratta di un panino con ingredienti di ogni genere accompagnato da un'insalata, noccioline, olive o qualcosa di simile, una bevanda (c'è chi inizia forte la giornata e opta per una birra) e un caffè (idealmente quello detto cremaet ).

I luoghi in cui è possibile gustarlo sono tanti: dai locali più tipici di ogni quartiere a quelli più gourmet. L'importanza che i valenciani attribuiscono a questo è tale che esistono addirittura profili su Instagram dedicati a consigliare bar dove bere qualcosa.

Una volta che avremo fatto il pieno di energie sarà il momento perfetto per scoprire il centro storico di Valencia . Ti consigliamo di iniziare l'itinerario di Valencia in un giorno dalla Cattedrale di Valencia . Non puoi partire senza salire sul Micalet (la sua torre) e goderti la vista dell'intera città. Naturalmente per arrivarci bisogna salire 207 gradini, ma ne varrà la pena.

Scendendo, continua a scoprire il quartiere di El Carmen , passando per Plaza de la Virgen e camminando lungo Calle Caballeros (dove puoi trovare di tutto, dalla sede della Generalitat a tutti i tipi di edifici storici come teatri o palazzi). Perdersi nelle stradine di questo quartiere e scoprire edifici o addirittura arte di strada è un must in ogni visita a Valencia.

Durante questa passeggiata incontrerai il Mercato Centrale e la Lonja de la Seda (dichiarata Patrimonio dell'Umanità) in un'altra delle piazze più iconiche della città. Puoi entrare nel mercato centrale, uno dei più grandi d'Europa, per goderti il trambusto locale e cogliere l'occasione per acquistare prodotti freschi.

La visita al centro storico termina alle Torri Serrano, antiche porte della città murata che si conservano in ottime condizioni e sono il luogo di eventi iconici delle fallas valenciane come la cridà.
Da qui ti consigliamo di recarti nell'emblematica Città delle Arti e delle Scienze. Puoi arrivarci in autobus o in taxi oppure facendo una passeggiata o una bicicletta attraverso il Giardino del Turia , il parco urbano che occupa lo spazio dove passava il Turia.

Una volta nella Città delle Arti, fate una passeggiata attraverso il complesso. Puoi anche visitare gli spazi che ti interessano, anche se la maggior parte di essi richiederà un po' di tempo e ti consigliamo di dedicare loro un'intera giornata (soprattutto l'Oceanogràfic).

Quando ti viene di nuovo fame, è il momento di gustare la prelibatezza valenciana per eccellenza: la paella . Probabilmente sarà eccellente in quasi tutti i ristoranti della città in cui lo ordinerai. Puoi deviare un po' dal percorso per gustarlo vicino al mare (a Patacona) o anche a El Palmar, una cittadina vicino a La Albufera tipicamente popolata da pescatori e agricoltori.

A seconda di dove decidi di mangiare, puoi visitare La Albufera e goderti il tramonto oppure tornare nella zona centrale per scoprire Plaza del Ayuntamiento, la Estación del Norte (e la sua architettura modernista) e fare una passeggiata nella zona commerciale . Alla fine di Calle de Colón e Don Juan de Austria si trova il Mercado de Colón , un vecchio mercato trasformato in un centro gastronomico dove si può prendere un aperitivo e anche cenare in uno dei suoi ristoranti come quelli del noto chef Ricard Camarena.

Consigli pratici Valencia in un giorno

Per finire, vogliamo sottolineare alcuni consigli pratici per questo itinerario a Valencia in un giorno:
  • Uno dei modi migliori per spostarsi a Valencia è in bicicletta poiché ci sono piste ciclabili in tutta la città, con i mezzi pubblici o a piedi. Ci sono molti posti per noleggiare biciclette e anche alcune biciclette pubbliche (Valenbisi).
  • Valencia ha un clima piacevole tutto l'anno, ma in estate le temperature possono essere elevate. Porta acqua e crema solare se visiti la città da maggio a ottobre.

Raccomandazioni aggiuntive

Questo itinerario è progettato in modo che tu possa vedere i punti salienti di Valencia in un solo giorno, ma se hai più tempo, ti consigliamo di trascorrere almeno due giorni per esplorare più lentamente .

In questa giornata “extra” potrai cogliere l'occasione per visitare l'interno di edifici storici, musei (sia quelli più conosciuti che altri più curiosi come il Museo L'Íber ) e parchi naturali della città di Valencia.

Per saperne di più

Piani con bambini a Valencia e dintorni



Quando si viaggia con bambini è opportuno pianificare la propria vacanza in modo che alle attività quotidiane si abbinino quelle prettamente turistiche con altre più adatte alle loro esigenze e preferenze, soprattutto se si visita una città. Pertanto, è importante conoscere i programmi con bambini a Valencia e dintorni se stai pensando di venire in questa zona.

Abbiamo preparato una lista di programmi con bambini a Valencia e dintorni affinché tu possa pianificare il tuo viaggio in modo che tutti i membri della famiglia possano goderselo al massimo.

Progetti con bambini a Valencia

La nostra prima raccomandazione è quella che non lascerà indifferente nessun membro della famiglia. Riesci a immaginare di poter scoprire periodi storici attraverso le miniature ? Questo è quello che puoi trovare al Museu l'Iber , il più grande museo di miniature del mondo . Un modo divertente per far conoscere ai bambini sia la storia che i soldatini di stagno.

Inoltre, si trova nel centro della città (nel quartiere El Carmen), quindi puoi integrarlo nel tuo itinerario per il centro di Valencia.

Sei più orientato alla natura nella tua famiglia? Valencia ha la natura anche all'interno della città stessa. Conosci l'antico letto del fiume Turia? Un parco di oltre 12 chilometri di lunghezza perfetto per passeggiare, fare un giro in bicicletta, fare un picnic o rilassarsi. Inoltre, attraversa la famosa Città delle Arti e delle Scienze e lo Zoo di Valencia. Se preferisci fare delle visite guidate, è anche possibile fare un tour ricreativo di 2 ore dal Ponte Serranos.

Nello stesso parco si trova quello di Gulliver , un parco che rappresenta il momento esatto in cui Gulliver è appena arrivato a Lilliput, dove tutti gli abitanti sono minuscoli. I bambini potranno divertirsi scendendo dagli scivoli del corpo di Gulliver. L'ingresso è gratuito ed è aperto tutto il giorno quasi tutti i mesi dell'anno.

Sapevi che il magazzino di Ratoncito Pérez si trova a Valencia? Situato in Borrull Street, puoi visitarlo dal martedì alla domenica. Una bella esperienza per i bambini.

Piani con bambini a Port Saplaya

Soggiornando a Port Saplaya avrai il perfetto equilibrio tra la vicinanza alla città e un'atmosfera rilassata dove i bambini possono godersi sia la spiaggia che molte attività.

Nella nostra sezione Cosa fare a Valencia puoi vedere tutto quello che puoi fare a Port Saplaya, ma alcuni suggerimenti sono la scuola di vela o attività come immersioni o escursioni in barca (oltre a goderti la spiaggia e la piscina ).

Progetti con bambini nei dintorni di Valencia

Anche i dintorni di Valencia offrono numerose attività che potrebbero interessare i bambini. Per iniziare, ti consigliamo di fare un giro in barca quando visiti L'Albufera . La guida spiegherà tutti i dettagli di questo Parco Naturale e sarà un'avventura indimenticabile per i bambini.

Se cerchi un'attività diversa, a circa 35 chilometri da Valencia troverai il Museo del Cioccolato a Sueca . Situato in una fabbrica di cioccolato con una grande tradizione, puoi conoscere il processo di produzione nel suo laboratorio.

Infine, a El Puig de Santa María potrai fare una visita teatralizzata al suo famoso Monastero di Santa María de El Puig . È un'attività che viene svolta in giorni specifici, quindi scopri il calendario .

Per saperne di più

Port Saplaya: consigli per un soggiorno perfetto



Se stai programmando una vacanza a Port Saplaya, hai scelto una destinazione spettacolare sulla costa valenciana . Port Saplaya si distingue per le sue spiagge pittoresche, gli affascinanti canali e la vivace cultura locale. Questo piccolo paradiso in riva al mare è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole e, allo stesso tempo, visitare la città di Valencia a soli 8 km di distanza. Affinché tu possa sfruttare al massimo il tuo soggiorno al Sea You Apartamentos Port Saplaya, ti forniamo alcuni consigli pratici .

Come arrivare a Port Saplaya dall'aeroporto di Valencia

Se viaggi a Valencia in aereo (sia dalla Spagna che dall'estero), l'aeroporto di Valencia è l'opzione più vicina. Da lì, hai diverse opzioni per arrivare a Port Saplaya.

Il modo più comodo è prendere un taxi diretto (il viaggio dura circa 30 minuti). Se stai cercando un’opzione più economica, puoi optare per i trasporti pubblici . L'opzione più rapida è prendere la linea 3 in direzione Rafelbuñol dalla stazione della metropolitana che trovi all'interno dell'aeroporto fino a Benimaclet e lì prendere una delle due linee di autobus (L112A o L112B) che ti porteranno a Port Saplaya.

Mobilità nel porto di Saplaya e nella zona di Valencia

Una volta installato al Sea You Apartamentos Port Saplaya , spostarsi nella zona è comodo e semplice. Port Saplaya è un luogo non molto grande, ideale da scoprire facendo una passeggiata lungo le sue strade pedonali, i canali o il lungomare sono perfetti.

Per esplorare la zona o spostarti a Valencia o in altre città puoi scegliere di noleggiare un'auto, che ti darà la flessibilità di muoverti secondo i tuoi ritmi e fare gite di un giorno vicino a Port Saplaya . Potete spostarvi anche in bicicletta lungo uno dei tanti percorsi della zona o ancora utilizzare i mezzi pubblici.

Servizi a Porto Saplaya

Per poter godere al meglio del soggiorno è importante conoscere l'ubicazione dei servizi essenziali come supermercati e farmacie . A Port Saplaya troverai piccoli negozi. Tuttavia, se hai bisogno di una più ampia varietà di prodotti, puoi recarti nei supermercati più grandi nelle zone vicine come Alcampo, situato a circa 5 minuti in auto.

Se hai un'emergenza durante il tuo soggiorno a Port Saplaya puoi anche recarti alla Clinica Ausiliaria di Port Saplaya, situata in Plaza de la Senyoria. Per quanto riguarda le farmacie, ne troviamo una nella stessa località, in Avenida de l'Horta numero 7.

Se hai domande, il nostro team della reception può darti indicazioni in modo che tu possa trovare tutto ciò di cui hai bisogno durante il tuo soggiorno con noi .
Per saperne di più

La ermita dels peixets



Vicino al Sea You Apartamentos Port Saplaya puoi goderti un eremo con una storia senza eguali e un'architettura molto pittoresca . L'eremo di Peixets è uno dei tesori nascosti di Alboraya .

Leggenda dell'eremo di Peixets

Il nome dell'eremo, che letteralmente significa “l'eremo dei pesciolini”, deriva dalla leggenda a cui allude. È conosciuto anche come Eremo della Madonna del Miracolo.

La leggenda narra che intorno all'anno 1348 un abitante di Almàssera era in punto di morte e chiamò il parroco di Alboraya affinché si confessasse prima che arrivasse il suo momento.

Il sacerdote stava attraversando il burrone di Carraixet, ma è caduto in acqua. Nell'incidente ha perso il petto delle ostie quando ha dovuto uscire velocemente dall'acqua per salvarsi la vita. Uscendo e vedendo la situazione, il sacerdote ha deciso di tornare a casa. Tuttavia, poco dopo alcuni contadini vennero a cercarlo per dirgli che tre pesci avevano raccolto le ostie . In questo modo il sacerdote ha potuto recuperarli ed esaudire le ultime volontà del malato.

Anni dopo in quel luogo venne costruito l'eremo in commemorazione. Il calice è conservato nell'eremo. Ad Almàssera è stata costruita una cappella “Capella del Miracle dels Peixets” dove è conservata l'urna delle ostie.

Il miracolo viene commemorato con un pellegrinaggio il lunedì di Pentecoste dalla cittadina all'eremo. Inoltre, questo è l'unico giorno in cui puoi visitare l'interno.

Posizione e architettura dell'Ermita dels peixets

L'eremo si trova sulla riva destra del burrone di Carraixet , in riva al mare, dove sarebbe avvenuto il miracolo. È un paesaggio naturale unico, il luogo perfetto per un'escursione o una passeggiata con la famiglia o gli amici.

Questo piccolo eremo costruito nel 1907 è in stile neogotico e presenta una pianta rettangolare. La facciata è divisa verticalmente in tre parti separate da contrafforti e sormontate da pinnacoli decorativi. La parte centrale è più ampia ed è dove si trova la porta di accesso.

Sull'altare maggiore possiamo vedere un pannello in ceramica che rappresenta il miracolo che l'eremo onora. Questo pannello è circondato da marmo sostenuto da due colonne. L'interno è coperto con volta a botte in mattoni. L'eremo è considerato bene di interesse culturale dalla Generalitat Valenciana.

Importanza e controversia L'eremo di Peixets

Come in ogni tradizione o leggenda, c'è qualche controversia tra i due popoli coinvolti. Gli abitanti di Almàssera sostengono che nella leggenda i pesci erano due e ad Alboraya tre (ognuno con il suo ospite corrispondente). Pertanto le opere commemorative nelle rispettive località presentano un numero di pesci diverso .

L'eremo di Peixets si trova all'incrocio di diversi percorsi o vie verdi come Via Xurra. La sua vicinanza alla città di Alboraya e Port Saplaya ne fanno un luogo dove trascorrere un piacevole pomeriggio. Basta un breve tragitto in auto o in bicicletta o una piacevole passeggiata per godersi il paesaggio costiero. È un percorso molto semplice e ben segnalato. Inoltre è presente una zona con tavoli e panche ideale per consumare qualcosa.
Per saperne di più

Spiagge per cani Valencia



A Sea You Apartamentos Port Saplaya siamo fermi difensori del fatto che le vacanze sono pensate per essere trascorse con la famiglia, e questo include anche gli animali domestici. Oggi vogliamo quindi parlare delle spiagge per cani vicino a Valencia.

Purtroppo la legge costiera vieta ai cani le spiagge durante la stagione estiva. Pertanto, se vogliamo goderci appieno la vacanza con i nostri animali domestici, dobbiamo cercare spiagge specifiche che permettano il divertimento dei bagnanti e dei loro animali domestici.

Se sei una di quelle persone che viaggiano con il tuo animale domestico e ti piace goderti gli spazi all'aperto con lui, ti presentiamo una raccolta delle spiagge vicino a Valencia a cui è possibile accedere con animali domestici senza problemi

Spiagge per animali a Valencia e dintorni



Fortunatamente, la Comunità Valenciana è una delle regioni spagnole con il maggior numero di spiagge attrezzate per gli animali domestici. Tuttavia, la maggior parte si trova nelle province di Castellón e Alicante. Nella provincia di Valencia ne troviamo solo tre. La buona notizia è che sono tutti relativamente vicini alla città di Valencia.

Spiaggia per cani Pinedo

Pinedo è una delle città dell'area metropolitana di Valencia. Situata a sud della città, ai margini del porto, dispone di una spiaggia per animali lunga 100 metri e larga circa 30 metri. Da Port Saplaya ci vorranno solo 15 minuti in auto.

Questa zona adatta agli animali domestici è abilitata solo durante la stagione balneare (dal 1 giugno al 15 settembre) per un periodo limitato. Nonostante queste piccole restrizioni, è uno dei più quotati e l'interesse degli utenti è tale che recentemente ha ampliato la superficie disponibile.

Spiaggia per animali domestici El Puig

El Puig de Santa María, a circa 18 km a nord della città di Valencia (e a 10 chilometri da Port Saplaya) dispone della spiaggia per animali domestici di La Torreta, Santa Elvira, che ammette animali domestici dal 2016.

Si tratta di una spiaggia di sabbia e sassi lunga 100 metri e larga 50 metri e non è molto frequentata da bagnanti senza animali domestici. Una spiaggia molto tranquilla e ideale per trascorrere un momento (o una giornata) di relax.

Spiaggia per cani di Alboraya

Questa spiaggia per cani si trova a pochi metri dai nostri appartamenti, molto vicino alla spiaggia La Patacona a Valencia.

Fino a poco tempo fa, la spiaggia di Els Peixets era quella che disponeva di una zona riservata ai cani. Tuttavia, la sua ubicazione si è recentemente spostata nella zona meridionale di Alboraya, situata tra la foce del fiume Carraixet e la foce del canale irriguo La Marquesa.

Anche se lo spazio non è molto grande, è un'area perfetta per far divertire il tuo animale domestico e correre sulla sabbia.

Regole per la fruizione delle spiagge per animali domestici

A tutti noi piace condividere momenti con i nostri animali domestici all'aria aperta. Tuttavia, per poter convivere con gli altri utenti della spiaggia, è necessario seguire regole che garantiscano il comfort di tutti .

Alcune di queste regole sono:
  • L'area riservata agli animali domestici è delimitata, non è consentito uscire da tale area con loro.
  • La raccolta degli escrementi è obbligatoria. Ci sono bidoni della spazzatura predisposti appositamente per loro.
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e quelli potenzialmente pericolosi devono essere muniti di museruola.
  • Il proprietario dell'animale è responsabile di eventuali danni causati dall'animale.
  • L'animale deve avere (e portare con sé) la relativa documentazione in regola (passaporto veterinario e carta d'identità).
  • Va rispettata la zona di passaggio: 6 metri dalla riva e rispettare il resto degli utenti.
  • La maggior parte di queste spiagge non sono sorvegliate. Pertanto si sconsiglia la balneazione.

Consigli per godersi le spiagge con gli animali domestici

Il consiglio principale per godersi le spiagge pet-friendly è informarsi sulle regole prima di entrare e assicurarsi di controllare il cartello corrispondente che indica che gli animali domestici sono ammessi. In caso contrario, potresti incorrere in sanzioni significative.

Una volta chiaro questo, è il momento di pensare alla sicurezza del tuo animale domestico . Dovresti sorvegliare sempre il tuo animale domestico, soprattutto se non è abituato ad andare in spiaggia o a convivere con altri animali domestici o persone. Ad esempio, se fate il bagno, fate attenzione all'animale, sia per le onde (soprattutto se non sa nuotare molto bene), sia per le possibili punture di meduse, ecc.

D'altra parte, fai attenzione alla sabbia , se fa molto caldo o se il tuo cane tende a mangiarla. Può essere dannoso per il tuo sistema digestivo! Fai attenzione anche se scava nella sabbia per poter uscire da lì. Ad esempio, mozziconi di sigaretta, ami da pesca, vetro...

Il resto dei consigli per il soggiorno in spiaggia per animali domestici dipende da ciascun animale domestico. Ad esempio, se il tuo cane non ha molto pelo o è molto sensibile al caldo, ti consigliamo di portare con te un ombrello o una crema solare. L'acqua è essenziale (con la relativa fontanella) e ci sono giochi d'acqua per cani che possono far divertire molto di più il tuo cane.

Al termine, si consiglia di bagnarlo in acqua dolce per eliminare eventuali residui di sale o sabbia .

Con questi consigli e se seguirai le regole di ogni spiaggia per cani, potrai trascorrere una giornata indimenticabile godendoti il bel tempo con il tuo animale domestico. Se stai cercando un alloggio in cui sono ammessi animali domestici vicino a Valencia, dai un'occhiata al nostro sito web .
Per saperne di più

La Albufera: come andare da Port Saplaya e cosa fare



Se stai cercando un programma tranquillo nella natura da fare durante la tua visita a Valencia e Port Saplaya, il Parco Naturale dell'Albufera è assolutamente da vedere. Un paradiso di zone umide e lagune dove potrai goderti uno dei tramonti più belli della tua vita. Ti diciamo come arrivarci da Port Saplaya e cosa fare lì per goderti al massimo il piano .

Come arrivare a La Albufera da Port Saplaya

La prima opzione per andare a La Albufera è in auto. Il viaggio è breve (circa 20-30 minuti, a seconda di dove stai andando nel parco e del traffico).

Il percorso è semplice: da Port Saplaya dovrai prendere l'autostrada (V-21) in direzione Valencia e seguirla fino all'uscita 13 CV-500 in direzione El Palmar/El Saler/Albufera. Una volta sulla strada seguire le indicazioni per Albufera. Se ti dirigi al punto panoramico, troverai diversi parcheggi disponibili nelle vicinanze, sul lato sinistro della strada.

L'opzione del trasporto pubblico forse è un po' meno veloce, ma è una possibilità. Il tempo stimato è di circa 60 minuti.

Per arrivare a La Albufera dovremo prima andare a Valencia e, da lì, prendere un autobus fino al parco. Puoi prendere l'autobus 112 da Port Saplaya verso Valencia. Una volta a Valencia, la maggior parte degli autobus che vanno a La Albufera partono dalla zona di La Porta de la Mar, quindi dovremo andare da dove ci lascia il 112 (ad esempio Primado Reig) fino a La Porta de la Sea e. lì prendi l'autobus 24 o 25.

Gli orari degli autobus possono variare a seconda del periodo dell'anno , vi consigliamo di verificarli in anticipo.

Se vuoi fare un programma completo per l'intera giornata in bicicletta, ti diremo il percorso da seguire. Attenzione: è un viaggio relativamente lungo adatto a persone preparate. Pertanto il tempo stimato (per ogni viaggio) è di circa 2 ore.

Il percorso è molto bello poiché godrai della vista delle spiagge di La Patacona e Malvarosa. Superate queste spiagge, proseguite in direzione La Marina fino a raggiungere il Capannone 5, dove dovrete svoltare a destra in direzione Nazaret e poi proseguire in direzione La Punta, attraversare il fiume e dirigervi verso l'autostrada Pinedo (CV-500) e, passando per El Saler, arriverai al belvedere di La Albufera.

Consigli per godersi L'Albufera

Una volta a La Albufera ci sono molti piani che puoi fare. Uno dei più comuni è fare un giro in barca per ammirare la bellezza del parco dall'acqua. Queste passeggiate sono fornite da guide locali che ti diranno tutto ciò che devi sapere.

Se ti piace l'ornitologia, La Albufera e le sue zone umide sono il luogo ideale. Prendi il tuo binocolo e la tua macchina fotografica e divertiti!

Gusta una paella (o qualsiasi altro piatto tipico) nei ristoranti di El Palmar. El Palmar è la città più vicina al parco, tipicamente di pescatori e agricoltori. Lì troverai molti ristoranti tipicamente valenciani in cui coccolarti.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per pianificare il tuo viaggio da Port Saplaya ad Albufera! Se cerchi un alloggio a Port Saplaya dai un'occhiata ai nostri appartamenti .
Per saperne di più

La piccola Venezia valenciana, Port Saplaya



Sapevate che Port Saplaya è conosciuta come “la piccola Venezia valenciana”? I canali e i colori delle sue facciate hanno molto a che fare con questo. Vi parleremo un po' dei motivi per cui è conosciuto in questo modo.

Perché Port Saplaya è la piccola Venezia valenciana

I colori delle facciate e del porto e dei canali che entrano in città con gli ormeggi per le barche sono le due caratteristiche principali per cui Port Saplaya è conosciuta come la piccola Venezia valenciana.

I toni delle facciate (rossastro, pastello e ocra) sono stati scelti da Agnès Borel, interior designer e presidente di Libertas 7, società Port Saplaya Apartments . La sua ispirazione furono le città della Costa Azzurra e della Riviera italiana, principalmente Port Grimaud sul Golfo di Saint Tropez.

Il sole esalta questi colori e li fa riflettere nell'acqua dei canali creando una cartolina quasi magica.

L' atmosfera residenziale e il porto urbano sono il culmine finale tanto che, appena vedono Port Saplaya, alcuni pensano alla bellissima Venezia.

Inoltre, il progetto edilizio (nato negli anni '70 ed eseguito negli anni '80) prevedeva edifici di pochi piani ed articolati da due piazze, aperte da un lato e porticate dagli altri tre, poste a ciascuna delle estremità dell'abitato, nel più puro stile veneziano.

Motivi per visitare la piccola Venezia valenciana

Per molti, il motivo principale per visitare Port Saplaya è la tranquillità . Una meta di vacanza dove, senza essere troppo lontano dalla città di Valencia (4 km), si respira una tranquillità che lo rende il luogo perfetto per fuggire e godersi le vacanze.

D'altra parte, il fascino di Port Saplaya non ha eguali. Qualsiasi periodo dell'anno è bello, ma d'estate è ancora più speciale. Oltre alla spiaggia, d'estate ci sono bancarelle, cinema estivo e tante altre attività .

I 600 metri di spiaggia (di cui avrete una vista in prima linea dai nostri appartamenti) sono un altro motivo. Due spiagge semiurbane di sabbia dorata dove potrete prendere il sole, rilassarvi o praticare ogni tipo di attività all'aria aperta. Troverai anche una passeggiata per passeggiare prima di cena in uno qualsiasi dei ristoranti di Port Saplaya.

Se sei tra quelli che preferiscono la piscina, a Port Saplaya troverai anche piscine pubbliche per rinfrescarti.

Infine, le strutture di accesso. Comodi parcheggi e opzioni di trasporto pubblico collegano Port Saplaya con la città di Valencia. Inoltre c'è la possibilità di spostarsi in bicicletta.

Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze nella piccola Venezia valenciana, non esitare a contattare gli Apartamentos Port Saplaya per svegliarti con vista sul mare e sui canali .
Per saperne di più

Festival di Alboraya e Port Saplaya



Alboraya, il comune a cui appartiene Port Saplaya, è ricco di patrimonio culturale. Del patrimonio architettonico come la chiesa Asunción de Nuestra Señora (in stile barocco) o l'eremo di San Cristóbal.
Altre parti del patrimonio culturale sono le feste popolari di Alboraya . Ad Alboraya si celebrano numerose feste, come le Fallas, ma le feste più importanti sono, come al solito, le più popolari.

Principali feste di Alboraya

Le feste patronali di Alboraya si celebrano tra l'ultima settimana di giugno e la prima settimana di luglio. Questa festa è dedicata al Santísimo Cristo de la Salud , patrono della città, la cui festa cade il 10 luglio.

In questa festa si rende onore al santo patrono attraverso atti religiosi come messe, processioni, ecc. come culturali o tradizionali che aiutano a creare un sentimento di comunità tra gli abitanti di Alboraya.

Spettacoli folcloristici, fiere gastronomiche, attività per bambini... gli eventi sono molto vari e si svolgono principalmente nel centro storico di Alboraya o nel quartiere fieristico. Tra le due zone ci si può muovere perfettamente a piedi poiché non dista più di 10 minuti.

Tra le attività delle festività di Alboraya troviamo processioni, benedizione di animali e veicoli, ma anche pranzo contadino, ingressi di mori e cristiani, concerti o attività per bambini. I diversi gruppi della città collaborano anche organizzando, ad esempio, eventi sportivi, concerti o cene per gli anziani.

Altre celebrazioni rilevanti ad Alboraya

Oltre alle feste patronali, ad Alboraya si celebrano altre feste: le feste del Carrer Cabanyal, le feste del Corpus Christi, le feste di Els Peixets, le feste dell'Immaculada, le feste della Patacona, le feste della Major, le feste della Milagrosa, la festa di Santa Bárbara , le Feste di Santa Cecilia.

Nello specifico a Port Saplaya si celebra il Festival del Carmen. Si svolgono anche nel mese di luglio (intorno al 16 luglio). Gara di bande musicali, gonfiabili, cene di sobaquillo, festa dell'acqua e molto altro. Inoltre, l'immagine della Vergine del Carmen esce in processione marinara attraverso i canali e il porto turistico di Port Saplaya .


Scopri di più sui diversi festival di Alboraya e Port Saplaya sulla pagina del municipio di Alboraya . Se stai cercando un alloggio, negli Apartamentos Port Saplaya saremo felici di accoglierti.
Per saperne di più

Attività all'aperto Port Saplaya



Trascorrere le vacanze a Port Saplaya è già di per sé un lusso: un'enclave iconica, bel tempo e vicinanza alla città di Valencia.

Come se ciò non bastasse, da Apartamentos Port Saplaya ti offriamo una raccolta di attività all'aria aperta a Port Saplaya così potrai sfruttare al massimo le tue giornate qui con attività divertenti che non dimenticherai.

Cosa fare a Port Saplaya all'aperto

Immersioni e attività subacquee

Immersioni, prime immersioni, corsi di diversi livelli, snorkeling e tutti i tipi di attività marine nelle incredibili acque del Mediterraneo. Approfitta della tua vacanza per immergerti nel mondo sottomarino.

Un'opzione adatta a tutte le tipologie di persone (sia bambini che adulti) per scoprire la bellezza del Mediterraneo con l'aiuto di veri professionisti.

Inoltre se soggiorni nei nostri appartamenti potrai usufruire di uno sconto esclusivo del 10% per i clienti Sea You di Manta Diving .

Escursione in barca

Godersi un giro in barca da Port Saplaya al porto di Valencia (e ritorno) è un buon modo per trascorrere la giornata in spiaggia e visitare i negozi o i ristoranti della zona vicino alla Marina di Valencia.

Puoi anche usufruire di uno sconto esclusivo del 10% per gli ospiti di Sea You Apartments in Mundo Marino .

Spiaggia della piscina

A Port Saplaya puoi trovare il Pool Beach Port Saplaya, un Beach Club situato nella piscina comunale.

In questo club vengono spesso organizzate attività, sia in piscina che nei dintorni. Dispone di una piscina di 25 metri con una profondità di 2,60 metri nella parte più profonda, un campo polisportivo, spogliatoi con acqua calda, un ampio solarium, una terrazza scoperta e coperta e un bar-caffetteria.

Attività all'aria aperta per bambini Port Saplaya

Scuola estiva

A seconda dei giorni che trascorrerete a Port Saplaya, una buona opzione è iscrivere i bambini alla scuola estiva che solitamente viene organizzata nella zona.

Lì i bambini potranno svolgere attività ricreative, sportive ed educative: pittura, musica, sport, contatto con la natura, svago in spiaggia e molto altro ancora...

Scuola di nuoto e acquagym

Presso la scuola di nuoto potete trovare corsi per adulti e bambini. Gli adulti imparano a nuotare, a perfezionare lo stile o semplicemente a svolgere un'attività fisica. I bambini imparano a nuotare in piccoli gruppi secondo diversi livelli di apprendimento con insegnanti specializzati.

Puoi anche iscriverti ad attività come l'aquagym: un mix di nuoto e fitness a ritmo di musica, una soluzione divertente per allenarsi in vacanza.

Yacht Club

Al Club Nautico di Port Saplaya c'è una scuola di vela e crociera in deriva, con kayak per il canottaggio e un programma completo di questi sport. Vengono organizzati anche eventi sia sportivi che sociali. Scopri gli eventi e i corsi per vivere un'estate legata al mare.

Prenota la tua vacanza agli Apartamentos Port Saplaya e goditi qualche giorno idilliaco di relax e nuove esperienze nella piccola Venezia valenciana, Port Saplaya.
Per saperne di più

San Juan: origine e come si celebra a Valencia



La notte di San Juan è, senza dubbio, una delle notti più magiche dell'anno. Si festeggia in molti luoghi del mondo, soprattutto sulla costa, nella notte tra il 23 e il 24 giugno. In questo post di Apartamentos Port Saplaya vogliamo parlare nello specifico di come si festeggia San Juan a Valencia .

Origine della celebrazione di San Juan

Nonostante il nome della festa, la sua origine è pagana . Ci sono diverse teorie a riguardo. Da un lato, nella cultura celtica l'arrivo del solstizio d'estate veniva celebrato accendendo falò per chiedere la benedizione della terra, degli uomini e del bestiame. Inoltre, nelle antiche civiltà, che regolavano la propria vita grazie al sole, si accendevano grandi falò per dare forza al sole, che da questa data in poi riduce le ore di luce.

Qualunque sia l'origine, la verità è che entrambi si riferiscono al solstizio o all'arrivo dell'estate che, come tutti sappiamo, è il 21 giugno. Perché allora San Juan si festeggia il 24? La verità è che qualche anno dopo il cristianesimo adottò questa festa per onorare San Giovanni Battista , una delle sue figure più importanti. Secondo l'Antico Testamento, Zaccaria, il padre di San Giovanni Battista, ordinò che fosse acceso un falò per annunciare il miracolo della nascita di suo figlio.

Come si festeggia San Juan a Valencia

La notte di San Juan le spiagge della città e tutta la costa valenciana si riempiono di gente . L'idea più gettonata è riunirsi con amici e parenti sulla spiaggia per cenare, accendere un falò e dare il benvenuto all'estate. Alcuni ballano, altri eseguono alcuni rituali per sbarazzarsi della negatività e dare il benvenuto all'estate.

Fuoco e acqua sono i principali protagonisti della notte. Ogni gruppo di amici accende un falò (finché è consentito) in cui tutto il male viene “bruciato” per affrontare l'estate con nuova energia. Ci sono diversi rituali, alcuni bruciano le carte in cui vengono espressi i desideri, altri bruciano le cose brutte dell'anno. Il falò deve essere saltato 7 volte per portare fortuna e protezione tutto l'anno. Alle 12 vedrete tutti riunirsi in riva al mare per saltare le onde (7 onde). Cerchiamo così di lasciare il male alle spalle (con il fuoco) e di accogliere il bene purificandoci con l’acqua di mare.

Le principali spiagge dove si festeggia San Giovanni a Valencia sono Malvarrosa e Patacona. Le condizioni dipendono dalla legislazione di ciascun anno. Alcuni anni il consiglio comunale fornisce la legna per i falò e, come in ogni festa valenciana, non possono mancare i fuochi d'artificio.

Se decidi di festeggiare la notte di San Giovanni a Valencia, informati bene sugli orari dei trasporti pubblici (di solito quella notte sono prolungati) e parti in tempo per trovare parcheggio se vai in macchina.
Ricordatevi inoltre di lasciare la spiaggia come l'avete trovata e di rispettare sempre le misure di sicurezza applicate dalle autorità. Alcuni anni il 24 giugno è un giorno festivo, quindi puoi goderti la notte di San Juan senza preoccupazioni.

Festeggia San Juan a Port Saplaya

La celebrazione di San Juan a Port Saplaya potrebbe non essere così affollata come sulle spiagge della città di Valencia. Tuttavia, hai solo bisogno di una spiaggia e della voglia di trascorrere un'indimenticabile notte a San Juan . Ai Port Saplaya Apartments hai il mare davanti a te, così puoi organizzare la tua festa con la comodità di avere la tua “casa” a pochi passi.
Per saperne di più

L'horchata di Alboraya



L'Horchata o, in valenciano orxata , è una delle bevande valenciane originarie specificatamente di Alboraya, comune a cui appartiene Port Saplaya, dove si trovano gli Appartamenti Port Saplaya .

L'Horchata è una bevanda a base di noci tigre, un tubero tipico dell'orto valenciano, più precisamente dell'Horta Nord, grazie alle particolari caratteristiche pedoclimatiche della zona. È tradizionalmente considerata una bevanda dagli innumerevoli benefici per la salute.

Origine dell'horchata

Esistono diverse leggende legate all'origine dell'horchata. Successivamente condividiamo ciò che ha da dire il Consiglio Regolatore della DO Chufa di Valencia.

Una giovane donò una bevanda bianca e dolce al re d'Aragona Jaume I. Jaume I piacque moltissimo e chiese: " Què és això? " (Che cos'è?). La giovane rispose: "È latte di noce tigrata" al che il re rispose: " Això no és llet, això es or xata! " (questo non è latte, questo è oro, bello!).

La coltivazione delle noci tigre risale alla civiltà egizia, poiché la presenza di tuberi è stata riscontrata nei sarcofagi e nelle tombe delle prime dinastie. Dall’Egitto la coltivazione delle noci tigre si espanse in tutto il Nord Africa, raggiungendo l’area mediterranea della penisola con le ondate islamiche del Medioevo. Esistono prove scritte che già nel XIII secolo si consumava una bevanda rinfrescante chiamata llet de xufes , antenata dell'attuale horchata.

Ingredienti dell'horchata

Quando si prepara l'horchata, l'ingrediente principale sono le noci tigre, che devono essere messe a bagno qualche ora prima (tra le 6 e le 8). Successivamente, la noce tigrata viene macinata mescolandola con un po' d'acqua. Aggiungete poi lo zucchero, la scorza di limone e un po' di cannella e continuate a mescolare. Per finire, filtriamo il composto per ottenere l'horchata.

Chufa DO di Valencia

Questa organizzazione comprende dal 1995 i 19 comuni della regione di Horta Nord ed è riconosciuta dall'Unione Europea. La sua missione è garantire la qualità delle noci tigre in ogni fase della produzione e garantire al consumatore l'origine valenciana delle noci tigre.

Se vuoi goderti un'autentica horchata di Alboraya, gli appartamenti Port Saplaya sono la sistemazione ideale per vivere al 100% la vita mediterranea. Dai un'occhiata al nostro sito web e prepara la tua prossima vacanza.
Per saperne di più

Cosa mangiare in spiaggia


Non c'è programma estivo migliore che trascorrere una giornata in spiaggia: godersi il sole, la sabbia e la bella temperatura. Se non vuoi perdere neanche un minuto della tua giornata in riva al mare, l'ideale è portare del cibo da mangiare in spiaggia.

Se parliamo di requisiti, è consigliabile che le ricette per la spiaggia siano facili da trasportare e da mangiare . Ovviamente questo dipende dalle infrastrutture di cui disponiamo: andare in spiaggia con solo un asciugamano non è la stessa cosa che portare un frigorifero e anche sedie e tavolo.

Pertanto, da Apartamentos Port Saplaya ti offriamo alcune idee di ricette da mangiare sulla spiaggia. Ricette facili per non perdere molto tempo in cucina , ma godersi un pasto delizioso.

Ricette semplici da mangiare in spiaggia

insalata di pasta

Questo è un piatto tipico delle giornate al mare di ogni famiglia . È un piatto super veloce e facile da cucinare che può essere adattato ai gusti di tutti i membri della famiglia o del gruppo di amici. Non esiste una ricetta definita al 100% ma di seguito vi raccontiamo la nostra versione . Gli ingredienti sono:

  • Pasta: consigliata pasta secca e corta come i fusilli
  • Pomodoro
  • Cetriolo
  • Mais
  • Tonno
  • olive snocciolate
  • formaggio fresco
  • Uova
  • Olio, sale e pepe

Elaborazione:

  1. Cuciniamo le uova: il tempo dipende dal punto di cottura, ma solitamente si consigliano circa 9 minuti. Trascorso questo tempo si mettono in acqua fredda per poterla sbucciare più facilmente.
  2. Cuciniamo la pasta. La quantità consigliata da ciascun produttore poiché sarà la base del nostro piatto, quindi deve essercene abbastanza.
  3. Mentre la pasta e l'uovo cuociono, possiamo tagliare il resto degli ingredienti nella dimensione che ci risulta più comoda da mangiare. Possiamo tagliare a quadretti il pomodoro, il cetriolo e il formaggio fresco. Le olive a metà.
  4. Mescoliamo tutti gli ingredienti già tagliati (insieme all'uovo, alla pasta, al tonno e al mais) e condiamo. Consigliamo olio, sale e pepe, ma potete aggiungere anche la maionese. Se aggiungiamo la maionese dovremo fare un po' più di attenzione per preservare il piatto per il tempo che sta in spiaggia.

Se nel gruppo ci sono persone a cui non piace qualche ingrediente, potete prenderlo separatamente (pasta da un lato e il resto degli ingredienti in piccoli tupperware) e assemblarlo a vostro piacimento al momento .

Frittata di patate

La frittata di patate è un altro classico che non manca mai . Facile da preparare e buonissimo freddo. Non sappiamo se c'è qualcuno che non conosce la ricetta, ma qui sotto vi lasciamo la nostra versione. Come ingredienti vi serviranno solo uova, patate, olio e sale.

Elaborazione:

  1. Sbucciare e tagliare le patate a pezzetti.
  2. Mettete abbondante olio in una padella e fate soffriggere le patate con l'olio a temperatura media e salate leggermente.
  3. Nel frattempo sbattete le uova in una ciotola con un po' di sale.
  4. Quando le patate saranno morbide, toglietele dal fuoco, tiratele fuori, scolate l'olio in eccesso e mettetele nella ciotola con l'uovo in modo che si impregnino bene.
  5. Togliere l'olio dalla padella (lasciandone solo il minimo affinché non si attacchi alla padella).
  6. Dopo qualche minuto, versare il composto nella padella a fuoco medio-alto.
  7. Quando vedete che sta cuocendo sul fondo, girate la tortilla aiutandovi con il coperchio della padella o con un piatto e toglietela quando sarà nel punto che preferite.

Insalata di campagna

Questa insalata è conosciuta anche come “ insalata estiva” e il nome non potrebbe essere più accurato. L'insalata rustica con la sua cremosa base di patate è deliziosa quando fa caldo. E' un piatto semplice ma gustoso.

Ingredienti:

  • Patata
  • Erba cipollina
  • Pomodoro
  • Peperone verde italiano
  • Tonno
  • olive snocciolate
  • Pepe rosso
  • Uova
  • Olio, sale e pepe

Elaborazione:

Inizieremo cuocendo le patate e le uova in abbondante acqua per circa 9 minuti (le uova) e 15 o 20 minuti per le patate (a seconda della grandezza finché non riuscirete a forarle con un coltello senza difficoltà). Lo tiriamo fuori e lo lasciamo raffreddare.

Mentre si raffreddano potete lavare e tagliare le verdure (peperoni, erba cipollina, pomodori). Li mescoliamo tutti in una ciotola insieme alle olive tritate. Quando le patate e le uova si saranno raffreddate, sbucciatele e tagliatele a pezzetti e mescolatele al resto degli ingredienti, aggiungete il tonno e condite l'insalata.

Avvolge

Questa è una versione leggermente diversa di un tipico spuntino e panino. Come il resto delle ricette che abbiamo condiviso oggi, può essere personalizzata secondo i gusti di ogni persona. Sono una specie di panini arrotolati.

Successivamente, vi lasciamo una ricetta per un semplice ma delizioso involtino di pollo. Gli ingredienti sono i seguenti:

  • Tortillas di farina di grano
  • Cheddar
  • York o prosciutto brasato
  • Petto di tacchino o pollo
  • Lattuga
  • Pomodoro
  • Pomodoro
  • Maionese

La preparazione è molto semplice ma il risultato è ottimo:

  1. Condite il petto di pollo o di tacchino con sale e pepe e fatelo cuocere in padella finché non sarà di vostro gradimento. Aggiungete sopra una fetta di formaggio poco prima della fine della cottura in modo che si sciolga. Puoi anche rivestire la carne in modo che abbia una finitura croccante che si rompa con il resto degli ingredienti della piadina.
  2. Nel frattempo tagliate il resto degli ingredienti come il pomodoro o la lattuga per farli preparare.
  3. Una volta pronta la carne, spalmate le tortillas di mais con un po' di maionese o con la salsa che più vi piace in modo che non si asciughino.
  4. Aggiungere la carne e il resto degli ingredienti (anche il prosciutto).
  5. Arrotolare bene la tortilla in modo che il contenuto non fuoriesca. Potete conservarli così oppure tagliarli in porzioni per averli pronti.

Se stai cercando un appartamento con vista sul mare e a pochi passi dalla spiaggia, Apartamentos Port Saplaya è la scelta ideale.

Per saperne di più

Guida al Port Saplaya



Un tesoro nascosto sulle rive del Mediterraneo , Port Saplaya affascina i visitatori con il suo fascino costiero, le spiagge di sabbia dorata e l'atmosfera vibrante. Preparatevi a scoprire il meglio in questa guida a Port Saplaya .

Cosa fare a Porto Saplaya

Il cuore di Port Saplaya è il mare . Il mare circonda e tocca ogni angolo di questa enclave. Pertanto, una delle cose principali da fare a Port Saplaya è andare in spiaggia (o, in inverno, fare una passeggiata lungo la spiaggia).

Proprio di fronte ai nostri appartamenti a Port Saplaya si trova la spiaggia di Port Saplaya, ma a pochi minuti di distanza troviamo la spiaggia di Patacona e poco più avanti la spiaggia di Malvarrosa. In questi ultimi due puoi trovare una vasta gamma di attività acquatiche come surf, paddleboarding e altro ancora.

D'altra parte, la gastronomia è una parte fondamentale dell'esperienza a Port Saplaya. I ristoranti sul lungomare sia a Port Saplaya che a Valencia offrono un'ampia selezione di prelibatezze mediterranee, dal pesce fresco alle autentiche paella. Non dimenticare di visitare i bar sulla spiaggia per bere un drink dopo una mattinata in spiaggia o la sera.

Port Saplaya non offre solo attività acquatiche. Noleggia biciclette per esplorare il lungomare, pratica yoga all'alba o organizza un picnic in riva al mare per sfruttare al meglio il tuo soggiorno nei nostri appartamenti.
Una volta che il sole tramonta, Port Saplaya e le aree circostanti si animano con la sua vivace vita notturna. Musica dal vivo e un'atmosfera festosa che invita a godersi la notte.

Cosa visitare a Porto Saplaya

Oltre alle spiagge bagnate dal Mediterraneo, il villaggio di Port Saplaya con i suoi edifici dai colori pastello e il suo porto interno è un piccolo angolo di bellezza mediterranea ed è già di per sé motivo sufficiente per una visita.

Se desideri una visita più culturale, puoi recarti nella città di Valencia, a pochi chilometri di distanza, e scoprire il suo centro storico o la Città delle Arti e delle Scienze. Lungo il percorso, fai una sosta all'Ermitage Miracle dels Peixets . Situato tra la città di Valencia e Port Saplaya in riva al mare, questo eremo neogotico del 1901 commemora il miracolo avvenuto nel XIV secolo in quello stesso luogo.

In breve, Port Saplaya è una destinazione unica che unisce bellezza naturale, attività entusiasmanti e cucina deliziosa . Inoltre, la sua vicinanza alla città di Valencia e ad altre gite di un giorno significa che questa affascinante città costiera ha qualcosa per tutti. Stai cercando la sistemazione perfetta? Dai un'occhiata ai nostri appartamenti .
Per saperne di più

Gite di un giorno da Port Saplaya



Port Saplaya, con il suo fascino costiero e la vicinanza sia a Valencia che a una ricca varietà di destinazioni, è il punto di partenza ideale per esplorare i tesori nascosti della Comunità Valenciana . Dal tranquillo splendore della natura alla storia impressa negli antichi forti, ecco alcune emozionanti gite di un giorno da Port Saplaya che renderanno il tuo viaggio memorabile.

Opzioni per gite di un giorno da Port Saplaya

L'Albufera

A circa 20 minuti in auto da Port Saplaya, il Parco Naturale dell'Albufera è uno dei gioielli della Comunità Valenciana. Una riserva umida protetta nota per il suo valore ecologico: varietà di uccelli acquatici e paesaggi mozzafiato. Una laguna costiera immersa nel verde dove trascorrere una splendida giornata. Un picnic, un giro in barca e guardare il tramonto dal molo sono alcuni dei programmi che suggeriamo.

Sagunto

Sagunto fu un importante municipium romano all'interno del territorio romano nella penisola iberica. Ecco perché puoi viaggiare indietro nel tempo esplorando le maestose rovine del castello di Sagunto , che si erge su una collina e offre viste panoramiche sul paesaggio circostante. Immergiti nella storia mentre vaghi tra le sue antiche mura e torri, scopri anche il Teatro Romano e ammira la magnificenza del patrimonio materiale che troverai a soli 20 chilometri da Port Saplaya.

Xativa

A 1 ora da Port Saplaya si trova Xàtiva, nota per il suo ricco patrimonio culturale e l'affascinante architettura . Le sue strette strade acciottolate, le sue piazze vivaci e i suoi imponenti monumenti, come il Castello di Xàtiva e la Basilica di Santa María, mostrano l'importanza storica della città, diventando una delle città più importanti del Regno di Valencia, rivaleggiando anche con Valencia Orihuela.

Il castello, che domina completamente la città, è l'esempio perfetto della varietà di culture che hanno popolato la Comunità Valenciana . Di origine iberica e abitata dai romani, presenta un'architettura prevalentemente in stile islamico o gotico. Considerata per molti secoli la piazza più forte del Regno di Valencia.

Cantine Utiel-Requena

Per gli amanti del vino, la Comunità Valenciana vanta la denominazione di origine del vino Utiel-Requena , imperdibile. Scopri i segreti della produzione vinicola locale, con una grande tradizione che risale al VII secolo a.C. C. mentre si degustano vini accompagnati da squisiti abbinamenti.

Con così tante opzioni, le gite di un giorno da Port Saplaya promettono avventure indimenticabili e scoperte inaspettate. Approfitta del tuo soggiorno negli Apartamentos Port Saplaya per rilassarti e scoprire molto oltre la città di Valencia .
Per saperne di più

Vantaggi di viaggiare con un animale domestico



I vantaggi di viaggiare con un animale domestico sono innumerevoli poiché ti permette di creare ricordi con tutta la tua famiglia. A Apartamentos Port Saplaya sosteniamo che gli animali domestici possano accompagnarci nei nostri viaggi. Pertanto, di seguito, ti raccontiamo alcuni vantaggi di viaggiare con il tuo animale domestico .

Vantaggi di viaggiare con un animale domestico

Tra i vantaggi di viaggiare con un animale domestico, quello principale e più importante è la compagnia costante . Viaggiare con il tuo animale domestico ti fa sentire sempre accompagnato, rafforza il legame con il tuo animale domestico e ti aiuta a creare ricordi con lui.

D'altra parte, essere accompagnati dal tuo animale domestico ti aiuta ad affrontare meglio le situazioni stressanti perché, quando arriverai al tuo alloggio, ti sentirai come a casa.

Per quanto riguarda i vantaggi economici, anche se l'alloggio e il trasporto di solito prevedono un supplemento per portare animali domestici, ciò rappresenta un risparmio . Se viaggi con il tuo animale domestico non devi cercare o prenderti cura di un asilo nido o di una badante per garantire il benessere del tuo animale domestico.

Che la destinazione del tuo viaggio sia rurale o urbana, essere accompagnato dal tuo animale domestico ti offre l'opportunità di esplorare la natura o gli spazi verdi . Trekking, passeggiate sulla spiaggia o nel parco più vicino ti faranno godere della vita all'aria aperta mentre sei accompagnato dal tuo animale domestico.

I vantaggi, infine, sono anche per l'animale stesso poiché si evita di metterlo in situazioni stressanti come l'essere lasciato solo e gli si permette di vivere nuove esperienze.

Destinazioni per viaggiare con un animale domestico

Dopo aver parlato dei vantaggi di viaggiare con un animale domestico vogliamo parlare delle destinazioni. Sempre più alloggi e destinazioni includono animali domestici.

Ci sono alcune città che si distinguono per la loro cultura pet friendly , come Andorra (dove i cani, ad esempio, sono ammessi nei negozi e nei ristoranti). Altri lo fanno attraverso ampi spazi esterni adatti agli animali domestici.

Qualunque sia la destinazione scelta, è importante prestare attenzione alla sistemazione. Cercare una sistemazione pet-friendly è fondamentale sia per evitare problemi sia per essere preparati affinché il proprio animale domestico sia a suo agio durante il soggiorno.

A Apartamentos Port Saplaya siamo alloggi che accettano animali domestici poiché siamo amanti degli animali domestici. Accettiamo qualsiasi tipologia di cane e altri animali domestici e dotiamo gli appartamenti di ciotole per cibo e acqua. Inoltre disponiamo di spazi comuni ad accesso libero con l'animale domestico (sempre al guinzaglio). Scopri di più nella nostra sezione Petfriendly e prenota con noi il tuo soggiorno a Port Saplaya (6 km da Valencia e sul lungomare) per tutta la tua famiglia.
Per saperne di più

Turismo Alboraia

Alboraia Turisme lancerà dei tour teatralizzati gratuiti che vi permetteranno di scoprire il lato storico del comune.

Secondo le dichiarazioni del sindaco di Alboraya, l'obiettivo di Alboraya sconosciuta è "mostrare con orgoglio la nostra intensa storia e il nostro grande patrimonio in una spettacolare visita teatrale che rivelerà un'epoca quasi sconosciuta di crescita culturale, viaggiando nel tempo fino all'inizio del 20° secolo." con personaggi particolari".

Si tratta di un tour che teletrasporta il visitatore nel passato, poiché il percorso è allietato da attori e attrici che vestiranno con abiti d'epoca e renderanno il percorso molto più piacevole, giocoso e divertente.

Quando vengono organizzate le visite e quanto durano?
I diversi giorni si ripeteranno praticamente ogni sabato dal 7 gennaio alla fine di aprile (ad eccezione del 14 gennaio e del 18 marzo, a causa delle Fallas). L'itinerario durerà un'ora e mezza.

- Gennaio: 7, 21 e 28.
- Febbraio: 4, 11, 18 e 25.
- Marzo: 4, 11 e 25.
- Aprile: 1, 15, 22 e 29.

Dove inizia il tour e a che ora?
Il punto d'incontro è l'antica fermata Alboraya, attualmente Casa Rosella (Paseo Aragón, 42), alle 11:00. Se volete sapere come arrivare vi lasciamo il link alla posizione su Google Maps



Come effettuare la prenotazione?
I gruppi sono piccoli, 20 persone, quindi è necessario prenotare chiamando il numero: +34 625 062 599
Per saperne di più

Percorso ciclabile lungo la Via Churra

Si chiama così, sì, siamo così sulla terreta: la via Xurra.



Si tratta di una via verde che attraversa la regione di Horta Nord ed è forse una delle strade più trafficate della Spagna perché è così vicina a un centro urbano di 1.600.000 abitanti, grazie al suo percorso breve e alla sua bassa pendenza, che allo stesso tempo, in definitiva, queste sono le cose che contano di più quando si fa un giro in bicicletta. È molto tranquillo e ben segnalato, ideale per farlo con i bambini.

Attraverseremo un paesaggio di frutteti, punteggiato da tipiche fattorie valenciane che compongono un modello di coltivazione considerato un patrimonio unico in Europa.

Il percorso va da sud a nord , dalla periferia di Valencia a Puçol . Il percorso si svolge su stradine asfaltate o in cemento, salvo alcuni brevi tratti in terra battuta. Sono circa 15 chilometri a seconda di dove cominciamo, in cui visiterai le città di Alboraia, Almàssera, Meliana, Foios, Albalat del Sorells, Emperador, Museros, la Pobla de Farnals, Rafelbunyol e Puçol.

Non puoi perderti e da Port Saplaya hai un facile accesso ad Alboraya. Qui potrai osservare le tipiche caserme valenciane, di cui ne sono rimaste pochissime, e ne troverai alcune lungo il percorso.

Proseguendo attraverseremo il Burrone di Carraixet , che passa vicino al paese di Almàssera, e successivamente prenderemo la pista ciclabile perfettamente segnalata e condizionata fino a raggiungere Meliana .
Più o meno al chilometro 12 la strada scompare in una zona industriale, ma non c'è problema, potete proseguire lungo la tenuta in linea retta oppure attraversare una rotonda e proseguire lungo la pista ciclabile che passa proprio accanto ad un distributore di benzina.

Prima di raggiungere il punto finale del percorso, già nel comune di Puçol, è necessario attraversare il burrone di Puçol . Dovrete attraversare un bellissimo ponte e finalmente raggiungerete il paese.

L'opzione per il ritorno è quella di farlo lungo la spiaggia, anche se ovviamente possiamo tornare passando per lo stesso posto e fermarci a mangiare un'horchata fresca o a mangiare in uno dei ristoranti che costellano l'intero percorso.




















Per saperne di più

Itinerario ciclabile lungo la Via Augusta.



Approfittando del fatto che il sole ci permette di fare altre cose gratificanti come stare sulla nostra bella spiaggia, usciremo e faremo un giro in bicicletta intorno a Port Saplaya, percorrendo la strada romana più lunga della Hispania poiché attraversa il cancello dei nostri appartamenti.

La Via Augusta in Hispania

Ha una lunghezza di circa 1.500 km, confina con tutto il Mediterraneo, iniziando da Cadice e passando per l'attuale città di La Junquera nei Pirenei, dove veniva prolungato dalla Via Domizia , che costeggiava la costa della Gallia meridionale fino a Roma. Costituiva l'asse principale della rete viaria in epoca romana. L'imperatore Augusto gli dà il suo nome poiché fu incaricato di ripararlo e completarlo, intorno agli anni 8 e 2 a.C. C., quando divenne un'importante via di comunicazione e di commercio tra le città e i porti del Mediterraneo. Attualmente, le autostrade N-IV N-420, N-340 e l'autostrada del Mediterraneo seguono lo stesso itinerario in molti tratti. In effetti, in alcuni tratti dell'attuale N-340 la strada romana fu utilizzata fino all'inizio del XX secolo, per poi essere asfaltata negli anni '20.

Il nostro percorso

Parte da Port Saplaya lungo la riva del mare raggiungendo la spiaggia di Puzol. Lì lasciamo la spiaggia per entrare nella città di Puzol e raggiungere El Puig. Continueremo lungo la pista ciclabile che attraversa il frutteto valenciano fino al nostro punto di partenza a Port Saplaya.

In alto sulla strada

Passeremo principalmente da due punti di interesse dove varrà la pena fare una sosta di cui potremo approfittare per un ristoro con cui riparare le forze.

Il “Marjal dels Moros” è una zona umida situata tra i comuni di Puzol e Sagunto. È uno spazio protetto ZPS (zona di protezione speciale per gli uccelli) catalogato dall'Unione Europea. Se portate con voi anche un binocolo riuscirete sicuramente ad avvistare il gran numero di specie di uccelli che lo popolano, con molta fortuna riuscirete anche a vedere i fenicotteri. Possono essere osservati senza essere visti poiché esistono punti di osservazione mimetizzati. Il percorso attraversa i sentieri in legno che dalla spiaggia conducono verso l'interno.



Il secondo punto di interesse è il Monastero di Sant María de El Puig . Costruito da Giacomo I il Conquistatore nel 1240. La sua rilevanza storica deriva dal fatto che in questo luogo si combatté la battaglia definitiva per la conquista di Valencia nel 1237. Mentre gli ospiti si preparavano alla conquista della capitale, sul colle fu ritrovata sotto una campana un'immagine della vergine, che è conservata nella cappella maggiore del Santuario. Giacomo I considerò la protezione della Vergine come causa determinante ed effettiva della conquista del Regno di Valencia e proclamò Santa María de El Puig Patrona del Regno conquistato. Fece erigere il tempio alla celeste Signora delle terre salvate, e volle che i religiosi mercedari fossero i custodi perpetui del santuario.

È possibile effettuare visite guidate al Monastero.
























Per saperne di più

Vi presentiamo la ricetta definitiva per la torta pasquale



Il dolcetto di Pasqua…. Oh, che bel ricordo d'infanzia! Con le sue anice, la sua forma animalesca, il suo uovo colorato, chi non è corso dietro a un fratello, un cugino, un amico... per rompergli l'uovo in fronte? Nel complesso, la maggior parte delle volte non lo mangi nemmeno...

Pochi lo sanno, ma la sua origine è quella di essere un dolce la cui degustazione simboleggia la fine della Quaresima e delle sue astinenze. È un dolce tipico di tutta l'area mediterranea, e il suo nome deriva da “munna” o “ mouna ”, termine arabo che significa “provvisione della bocca”, dono che i musulmani facevano ai loro signori.

Tradizionalmente è il padrino a donare la scimmia al figlioccio e l'usanza era quella di fare un'escursione per trascorrere il pomeriggio giocando alla corda o arrampicandosi sul cachirulo.

Al giorno d'oggi esistono tante varianti diverse dell'impasto mona e del suo cugino il panquemado, e che dire delle uova, che sono diventate direttamente di cioccolato, (perdendosi il divertimento di romperlo sulla fronte di qualcuno...). Ma qui vi lasciamo la ricetta tradizionale perché esca con un sapore davvero autentico e i bambini possano dipingere le uova sode come si è sempre fatto.

La ricetta: gli ingredienti
-3 uova
-150cl di olio
-150 gr di zucchero
-Lievito
-Uovo sodo e divertente dipinto

Per preparare l'impasto, sbattere le uova, aggiungendo la scorza di lime, e poco a poco l'olio e lo zucchero. Mescolare bene il tutto finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.

Ad ogni 100 g di composto aggiungete una manciata di farina e un po' di lievito sciolto in poca acqua tiepida, e amalgamate bene il tutto.

Aggiungere poco a poco altra farina e impastare finché non si appiccica. È meglio ungersi le mani con l'olio. Mescolare e impastare per almeno mezz'ora. Lasciare riposare l'impasto per almeno cinque ore o più in un luogo caldo, finché l'impasto non fermenta e lievita. Se è buono deve avere un odore agrodolce.

Trascorso questo tempo, formare delle palline di impasto più o meno come una pallina da tennis e dargli la forma che vogliamo. Mettete al centro l'uovo sodo e lasciatelo sopra un pezzo di legno con sotto la carta da forno. Devono riposare ancora per il tempo necessario finché non li vedremo risorgere.

Cospargere le scimmie con l'uovo sbattuto e spolverarle con lo zucchero. Metteteli in forno a 200º per mezz'ora, finché saranno cotti e avranno preso colore.

Hai il coraggio di fare uno spuntino pasquale carino e tirare le cuoia sulla spiaggia? Ti stiamo aspettando, ci divertiamo un mondo!


























Per saperne di più

Perché venire in vacanza a Valencia?



Se ti fai questa domanda è perché ancora non la conosci, e se non conosci Valencia ti perdi qualcosa di importante...

Non perché sia la terza città più grande della Spagna, fondata dai romani, occupata dai musulmani e riconquistata dai cristiani, il che potrebbe forse indicare la ricchezza del patrimonio storico e monumentale che custodisce il suo centro storico.
Né perché è bagnata dal Mar Mediterraneo e ha spiagge presidiate da bandiere blu e premiate con riconoscimenti come la Q di Qualità Turistica, dove prendere il sole sulla sabbia, tuffarsi nell'acqua rinfrescante, giocare a pallavolo, pedalare in monopattino in alto mare, gustando un gelato, facendo un giro in catamarano o in barca, frequentando un corso di vela paddle surf, kite surf o “qualsiasi cosa surf”…
Né perché ci sono tante zone ideali per uscire e bere un drink al calar della sera in uno dei bar alla moda, ballare fino all’alba nelle discoteche più selezionate e godersi “la Luna di Valencia”…
Né perché si può gustare la migliore gastronomia tra cui, ovviamente, riso in tutte le sue varietà, paella, nero, a banda, anatra, frutti di mare... Perché la firma della cucina mediterranea è insuperabile e la qualità nei ristoranti di Valencia è un fisso Senza dimenticare che potrai bere qualche tapas e una birra in qualsiasi bar sulla spiaggia mentre ti godi la brezza marina, o in qualsiasi piccola cantina della città mentre la passeggi.
Certo, non perché sia la terza città spagnola meglio posizionata nella classifica stilata da Trivago sulla reputazione online a livello mondiale, con 81,64 punti su 100, e con più di 200.000 voti.
Valencia è sempre bella e semplicemente perché non puoi perdertela. Potrebbero esserci alcuni motivi per cui non dovresti visitare Valencia che solo tu conoscerai, ma ce ne sono migliaia di altri per cui dovresti.
VENIRE.


Per saperne di più

Mercato Centrale, assolutamente da vedere



Il Mercato Centrale della città di Valencia è una costruzione in stile modernista che iniziò a essere costruita nel 1914 da Francesc Guàrdia i Vial e Alexandre Soler, entrambi formati alla Scuola di Architettura di Barcellona e avendo lavorato nel team di collaboratori di Domènech i Montaner , architetto che si caratterizzava per un proprio stile all'interno delle linee del modernismo.

Il Mercato Centrale riunisce quasi 400 piccoli commercianti, mobilitando 1.500 persone nell'attività quotidiana. È il più grande centro d'Europa dedicato alle specialità fresche; e il primo mercato al mondo che ha affrontato la sfida dell’informatizzazione delle vendite e della distribuzione domestica, dal 2 ottobre 1996.

Vendita di verdure.
Cupola del mercato.
Vendita di uova.
Vendita di frutta secca.
Vendita di frutti di mare.
Vendita di seppie.
Vendita di frutta.


È una delle principali attrazioni turistiche della città di Valencia. È una buona idea perdersi tra le sue strade, ammirare la policromia dei frutti, sentire il mormorio delle voci delle persone che parlano e ridono; sentire gli odori della zucca arrostita, delle arance, del sedano e dei carciofi; dei forni, delle erbe e delle spezie, a cui è così devota la cucina valenciana; spezie che già giungevano a Valencia dall'Oriente attraverso la via che passava per Venezia e Napoli nel XV secolo; e che Joanot Martorell elogia in "Tirant lo Blanch" riferendosi allo zenzero insieme alla malvasia.

Apprezzato dai valenciani, la gente si reca al Mercato Centrale compiendo un tradizionale rito cittadino, quando arrivano i giorni di Natale e le bancarelle fanno a gara negli addobbi. Come replica dei frutti in vetro colorato e ceramica, si direbbe che il frutteto, prodigiosamente, mostra tutta la ricchezza e la varietà dei suoi raccolti soprattutto riposti in cesti di vimini, sparto o canapa; mentre i frutti di mare ed il pesce hanno un letto di ghiaccio e prezzemolo; senza dimenticare tutta la varietà di noci - soprattutto fichi e prugne - che vengono richieste con il "porrat" (ceci tenuti in salamoia per alcune ore, poi tostati e bagnati con gesso e sale) in queste date, quando è necessario acquistare "l'arrangiamento" (insieme degli ingredienti) per lo "stufato di Natale", il piatto fumante che riunisce la famiglia e si cantano canti natalizi che sono delicate ninne nanne: "No plores filet, que et vela la mare; adorm-te que el pare et fa un bressolet».

Dal 2004, la riabilitazione globale del mercato è stata realizzata dallo studio madrileno Fernández del Castillo Arquitectos, diretto da Horacio Fernández del Castillo. Il loro intervento è consistito in un restauro completo dell'edificio; e un aggiornamento della funzione commerciale come mercato e delle sue strutture.

Si trova tra la Piazza del Mercato, vicino alla Borsa della Seta e alla piazza della città di Bruges. L'antica via Paja separa il Mercato Centrale dalla Chiesa di Santos Juanes. Dal lato opposto, il Mercato Centrale si affaccia sulle bellissime vie Palafox, Plaza En Gall e Calle de las Calabazas.

Il Mercato Centrale vende tutti i tipi di alimenti come pesce, frutti di mare, frutta, carne e salumi sia per il consumo domestico che per rifornire importanti ristoranti di Valencia. Fare shopping in questo luogo è carico di grande fascino per la bellezza della sua architettura e per la tradizione e la storia del mercato. L'orario di apertura è tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 7:30 alle 14:30.
Per saperne di più

Viaggiare con un animale domestico



Pensare a come e dove viaggiare con il proprio animale domestico quando si va in vacanza è inevitabile. Sempre più persone scelgono di condividere la vita con un animale e renderlo un altro membro della famiglia, e non mi riferisco solo a un cane o a un simpatico gattino, che è il più comune, dagli uccelli ai serpenti, passando per ricci, criceti o maiali vietnamiti... E da membro della famiglia merita anche lui di andare in vacanza. E una volta che questo non è più negoziabile, i passi da seguire saranno determinati dal modo in cui sceglierai di viaggiare con lei e, ovviamente, dal suo carattere.

Viaggia con il tuo animale domestico in sicurezza

Ci sono cose obbligatorie quando viaggi con il tuo animale domestico, come ad esempio averlo correttamente identificato. Ciò include il microchip obbligatorio nell'Unione Europea e un libretto di vaccinazione aggiornato. Senza quello è come partire per un viaggio senza carta d'identità o passaporto. Impensabile. È altamente consigliabile che abbia una propria assicurazione o che sia inclusa nella vostra.
Mantienila calma, gli animali sono molto stressati dai cambiamenti e un viaggio è una fonte inesauribile di cose nuove da esplorare, può perdersi se si perde in un luogo sconosciuto. Non cambiare la sua dieta e assicurati che non mangi troppo prima del viaggio, se ha vertigini potrebbe vomitare.
Tieni presente che ci sono persone a cui non piacciono gli animali, o che potrebbero avere qualche tipo di allergia nei loro confronti, sii rispettoso, non lasciarli avvicinare o, ovviamente, arrampicati su chiunque, soprattutto in luoghi molto vicini. trafficati come stazioni o aeroporti. Se non viaggerà con te, avere con sé un oggetto familiare, come un giocattolo, la rassicurerà. Considerate che potrebbe essere necessario dargli qualche tranquillante, potrebbe apprezzarlo se è molto stressato. Il vostro veterinario vi indicherà sicuramente quello più adatto.

Viaggio in macchina

La prima cosa da tenere in considerazione è il Codice della Strada che dice principalmente che l'animale non deve interferire con la posizione del conducente o con il suo campo visivo. Esistono vari tipi di attacchi per poter tenere saldamente l'animale in modo che non si muova liberamente all'interno del veicolo, portapacchi, trasportini, attacchi a singolo attacco, attacchi a due attacchi... scegli quello più adatto a te.

Usa misure di contenzione adeguate per il tuo animale domestico

Se il viaggio sarà molto lungo, pianificalo tenendo conto delle soste per allungarti, bere acqua o rilassarti. Occhio! Quando apri la porta, non lasciarla scappare. Naturalmente non lasciatelo mai solo chiuso in macchina, soprattutto se è estate. Usando il buon senso e per te che li conosci bene, viaggiare con il tuo animale domestico in macchina non dovrebbe rappresentare alcun problema.

Viaggio in treno

In Spagna, Renfe ti permetterà di viaggiare con il tuo animale domestico se non pesa più di dieci chili e purché sia in una borsa o un contenitore adatto, andiamo, non puoi portarlo in braccio. A seconda della tipologia di treno cambiano le condizioni, per gli AVE e i treni a lunga e media percorrenza è necessario munirsi di un biglietto specifico, tranne se si viaggia in business class o in scompartimenti singoli. Nella maggior parte dei paesi europei puoi viaggiare con il tuo animale domestico gratuitamente.

Viaggio in aereo

La maggior parte delle compagnie europee: Alitalia , Air France , Luffthansa ..., comprese quelle spagnole, Iberia, Air Europa , Vueling ... ti permetteranno di viaggiare con il tuo animale domestico in cabina purché sia di piccola taglia e sia in un corriere. In caso contrario, dovrai andare in cantina e pagare un extra. I problemi arrivano se hai intenzione di andare in Gran Bretagna o Irlanda, che hanno molte restrizioni sull'ingresso di animali vivi quindi, se voli lì, compagnie come Ryanair non ti permetteranno di portare il tuo compagno sull'aereo.

Puoi viaggiare in aereo con il tuo animale domestico

È meglio chiedere alla compagnia prima di acquistare il biglietto online, è possibile che riceverai conferma che il tuo animale domestico può viaggiare dopo aver acquistato il biglietto.

Viaggio in barca

In nessuna delle principali compagnie di navigazione spagnole: Balearia , Transmediterranea, potrai viaggiare con il tuo animale domestico, il che non ti impedisce di portarlo con te. Hanno spazi predisposti per loro e, naturalmente, tariffe diverse. Ti lasceranno andare a trovarla e portarle da mangiare e da bere, quindi non è una cattiva soluzione.
Se hai già deciso e hai fatto un viaggio con il tuo animale domestico, sicuramente hai affrontato tanti e diversi problemi e hai vissuto esperienze divertenti?
Per saperne di più

Nuova legge per gli animali

Gli amanti degli animali (e quelli che non lo sono, anche se non lo vogliono) sono fortunati. Il 12 dicembre il Congresso dei Deputati, con il sostegno di tutti i gruppi, ha approvato l'elaborazione dell'iniziativa #AnimalsNoSonCosas della Fondazione Affinity e dell'Osservatorio per la giustizia e la difesa degli animali .

Si tratta di un disegno di legge volto a modificare il regime giuridico degli animali, affinché smettano di essere considerati cose. Secondo il Codice Civile spagnolo del 1889, gli animali sono ancora considerati “proprietà del bestiame”, cioè semplici cose e quindi suscettibili di far parte di eredità, embarghi o accordi di divorzio…



La Fondazione Affinity e l’Osservatorio Giustizia e Difesa degli Animali sono coloro che hanno promosso la riforma affinché gli animali ricevano lo status giuridico che meritano.

Secondo i risultati di un sondaggio realizzato e presentato in occasione della Giornata Mondiale degli Animali, l'84% della popolazione spagnola è favorevole che gli animali siano considerati "esseri viventi dotati di sensibilità" e l'85% ritiene che i politici dovrebbero legiferare sul benessere degli animali . L'anno scorso il Congresso dei Deputati ha approvato all'unanimità la sollecitazione del Governo ad intraprendere questa riforma giuridica che è ora in fase di realizzazione.

Il Ministro della Giustizia ha ricevuto gli enti promotori per dare il loro sostegno all'iniziativa e riconoscere il lavoro svolto da entrambi gli enti, che hanno partecipato sia al processo che alla preparazione del testo.

Hotel e appartamenti con animali domestici

A Apartamentos Port Saplaya siamo Pet-Friendly e siamo lieti di questa novità. Non smettere di viaggiare con il tuo animale domestico. Vieni con lei!
Per saperne di più

Itinerario del Castello Reale di Olocau



Non solo mare.

Adesso che comincia a fare più fresco e anche se ci costa di più, fa molto bene anche fare una passeggiata diversa e respirare l'aria che profuma di montagna. Molto vicino a Port Saplaya abbiamo la bellissima Sierra Calderona che dalle sue vette ci offre bellissime viste sul mare e sull'intera città.

Uno di questi percorsi piacevoli è il Castell del Real a Olocau .

Dai suoi 574 m. Questa fortezza fungeva, insieme ad altre vicine, da bastione difensivo per Valencia, a guardia degli ingressi nord-occidentali. La sua origine risale all'XI secolo, ed il suo nome originario era " Hisn al-Uqab " " Il Castello dell'Aquila ", forse per le scogliere che lo circondano e la sua elevazione rispetto al territorio circostante, anche se potrebbe essere stato anche quello le abbondanti aquile che a quel tempo abitavano quella zona di Calderona.

Sembra che il Cid Campeador stesse cercando il castello durante la Reconquista perché si diceva che il re Al-Qadir avesse ordinato di nascondere i suoi tesori e le sue concubine tra le sue mura. In ogni caso fu uno degli ultimi castelli a cadere nelle mani dei cristiani che ne cambiarono il nome in Castello di Olocau e più tardi finirono per chiamarsi “Castillo del Real”.

Il percorso non presenta grandi difficoltà, anche se salire al castello può essere un po' faticoso se non siamo abituati a camminare. Si tratta di un percorso circolare, che parte dal paese stesso, perfetto per parcheggiare l'auto e rientrarvi senza problemi. Sono circa 13 km e si possono percorrere a ritmo normale in circa quattro ore.

All'inizio del percorso troviamo El Venturer , un bellissimo albero monumentale e inizia davvero dall'arquet e dalla Font de la Cava . Seguite il RoEl Venturer Route, un albero monumentale alla periferia di Olocau e punto di partenza dell'escursione segnalata attraverso il Parco Naturale della Serra Calderona e seguendo la segnaletica è impossibile perdersi. Durante tutto il percorso godremo della vegetazione tipica dellaforesta mediterranea , garroferos, pini, pal mythos... e se andiamo con calma potremo fermarci di tanto in tanto per goderci il fantastico paesaggio.

Per scendere prendiamo il sentiero che circonda la collina del castello attraverso un bosco frondoso e seguendo il burrone raggiungiamo l'antica città moresca di La Olla. Sulla via del ritorno, attraversiamo la bellissima Font del Sentig sulla strada per il Barranc dels Frares , per raggiungere finalmente di nuovo Olocau.
Per saperne di più

Cosa vedere alle Fallas?



Vedi una mascletá.

Senza esitazione. È uno degli eventi più speciali che si svolgono a Valencia nelle Fallas. Tanto che le mascletás iniziano a sparare molto prima dell'inizio ufficiale dei festeggiamenti.

Spara, sì, perché sparano i mascletás; Sono colpi pirotecnici che compongono una composizione molto rumorosa e ritmata. A differenza dei fuochi d'artificio che cercano la stimolazione visiva, i mascletás mirano a stimolare il corpo attraverso i forti rumori ritmici dei masclets (petardi dalla grande potenza sonora). Ciò che distingue una mascletá da una successione di esplosioni è il ritmo che i mascletás devono creare quando esplodono. È essenziale che la forza delle esplosioni vada da meno a più, con un finale apoteotico, il terratrèmol, senza il quale una mascletá non può essere considerata buona. e in cui il pubblico salta, vibra, urla e perfino piange al ritmo dei masclets. C'è chi sostiene che i valenciani siano un po' pazzi tra petardi e fuoco, forse è così, ma quello che non si può negare è che lo spettacolo è impressionante.

Le mascletás valenciane hanno conosciuto una continua evoluzione, soprattutto nella tecnica e nella quantità di polvere da sparo. Attualmente e per ragioni di sicurezza, il limite della polvere da sparo è fissato a 120 chili per mascletá, anche se dal 19 marzo 2008 il limite è stato aumentato a 240 chili. Per quanto riguarda la tecnica utilizzata, si è evoluta da un'esecuzione tradizionale dove viene utilizzata solo una miccia e l'azione di pirotecnici, a una elettronica attualmente utilizzata, dove l'accensione è provocata da un sistema elettronico, che consente maggiore precisione e sicurezza.

In passato, la mascletá veniva sparata nella Plaza del Ayuntamiento di Valencia il giorno di San Giuseppe (19 marzo) e come culmine delle festività delle Fallas. Successivamente il numero aumentò fino ad arrivare agli attuali 19, ai quali bisogna aggiungere tutti quelli che le commissioni Fallas realizzano nei loro quartieri in tutta la città. Vedere Valencia dall'alto alle 14 del pomeriggio del giorno delle Fallas diventa un'opzione indimenticabile.

Dove puoi vedere una mascletá?

Dal 1 al 19 marzo nella Plaza del Ayuntamiento. Dal 16 al 19 marzo nella maggior parte delle strade di Valencia.

Orario regolare: 14:00

Per saperne di più

Idee facili e veloci per mangiare in spiaggia


Queste sono le nostre proposte per ricette facili e veloci da preparare, ideali da portare durante un picnic, in spiaggia, in piscina o in campagna durante l'estate.
Siamo già in vacanza. Siamo arrivati alla spiaggia prescelta e abbiamo poca voglia di fare una delle cose che facciamo ogni giorno: cucinare. Ma poiché non possiamo smettere di mangiare, pena la morte per fame, dovremo cercare soluzioni che non richiedano molto tempo e soddisfino fabbisogni nutrizionali sufficienti.
Non è che d'estate tu voglia fare grandi abbuffate con pasti ipercalorici, tutt'altro e se si tratta di trascorrere la giornata in spiaggia quello che desideri davvero è qualcosa di fresco e facile da mangiare sotto l'ombrellone, il che aiuta sopporta il caldo e non impedisce di fare un bagno a causa della digestione pesante.
Daremo per scontato due cose: che siamo idratati correttamente per evitare colpi di sole e mantenerci sempre vitali (ne parleremo in un altro post), e che non ricorreremo ogni giorno al panino saziante (a cui dedicheremo anche uno speciale).
Pollo impanato tradizionale attualmente noto come nuggets o finger.
È il piatto forte insieme alla frittata di patate. Si può preparare il giorno prima e si può mangiare freddo, da solo o con il pane e, cosa più importante, si può mangiare con le mani!, cosa che i bambini adorano e non dà loro problemi (punto positivo per il pollo).
Tagliate i petti nella forma che preferite, sapendo che più i pezzi saranno spessi, più lungo dovrà essere il tempo di cottura. Sbattete le uova in una ciotola e su un altro piatto mettete il pangrattato per fare la panatura dei petti. Salamo i petti di pollo, li immergiamo prima nell'uovo e poi nel pane e li friggiamo in abbondante olio d'oliva, quindi li scoliamo su carta da cucina e copriamo con un coperchio. Scimpanzé!
Nasello impanato a cubetti.
Se ti piace di più il pesce, questa è la versione con pollo e un modo semplice per convincere i bambini a mangiare pesce senza che protestino troppo.
Tagliamo il nasello a pezzetti (è meglio se lo abbiamo in lombi e non a fette). Poi aggiungiamo un po' di sale, le passiamo nell'uovo e nella farina e le friggiamo in padella con olio ben caldo. Una volta fritte, le passiamo attraverso la carta assorbente e le lasciamo raffreddare prima di metterle in delle conielle. Alehop!
Qualcosa di un po' più elaborato:
Gnocchi di tonno
Ravioli fatti con ciò che è avanzato dalla cena, ma quelli al tonno sono i più veloci
Tritare finemente una cipolla e un peperone verde e farli soffriggere in padella con 2 cucchiai di olio. Quando sarà ben rosolato, aggiungiamo un po' di pomodoro fritto (abbassiamo la fiamma al minimo in modo che il pomodoro non salti e dobbiate perdere tempo a pulire la cucina) e lasciamo riposare qualche minuto in modo che si amalgami bene.
Lo togliamo dalla padella e lo mescoliamo al tonno. Successivamente, riempiamo le cialde di empanadilla con il nostro composto, le pieghiamo a metà e con l'aiuto di una forchetta le chiudiamo, appiattendo i bordi.
Infine non resta che friggerle in abbondante olio e asciugarle con carta da cucina per eliminare l'olio rimasto. Vi ripeto i vantaggi di mangiarli con le mani?...
Per saperne di più

Come proteggere la pelle dei bambini dal sole



Sappiamo tutti che il sole ha effetti benefici sul nostro organismo. Ma se lo assumiamo in eccesso o senza un'adeguata protezione può essere anche dannoso, soprattutto per la pelle dei bambini perché è più delicata.

È soprattutto in spiaggia, dove i bambini trascorrono la giornata dentro e fuori dall'acqua ed esposti alle radiazioni solari, che occorre prestare maggiore attenzione a garantire che la loro pelle sia ben protetta.

In teoria non dovrebbero mai essere esposti direttamente al sole, ma poiché tenerli seduti sotto l'ombrellone è impossibile, cappelli e magliette sono indispensabili. Negli ultimi anni sono diventate di moda le magliette realizzate con tessuti particolari da indossare in spiaggia e sono ideali per proteggere il bambino senza disturbarlo mentre gioca.

Anche così è necessaria l’applicazione di una buona crema solare con il più alto fattore di protezione possibile. È meglio usare una crema specifica per i bambini perché ha una consistenza più leggera, quindi si stende più facilmente e la pelle la assorbe velocemente e anche perché può essere usata su viso e corpo. È importante verificare sulla confezione che siano ad ampio spettro, cioè che coprano i raggi UVA e UVB perché non tutti lo fanno.

Naturalmente non vale la pena usare la crema che ci è avanzata dall'anno scorso, le creme hanno una durata limitata che è specificata sulla confezione con il simbolo di un barattolo e un numero all'interno.

Affinché il protettore sia il più efficace possibile, è necessario applicarlo almeno mezz'ora prima di esporsi al sole, in modo che la pelle abbia il tempo di assorbirlo e di essere perfettamente protetta. La quantità di prodotto deve essere abbondante: mai inferiore a 20 ml di crema per tutto il corpo e ci sono alcune zone su cui occorre insistere particolarmente come il cuoio capelluto, la nuca, le orecchie, gli zigomi, il naso, le spalle, la parte superiore delle cosce e il collo del piede, una zona a cui solitamente non pensiamo e che è molto soggetta a ustioni.



L'applicazione va ripetuta almeno ogni due ore, prima se il bambino suda molto e dopo ogni bagnetto, anche se la crema è waterproof.

È necessario anche se è nuvoloso , poiché le nuvole filtrano i raggi infrarossi, ma non i raggi ultravioletti, che si riflettono anche nella sabbia e anche se è in acqua poiché , come le nuvole, l'acqua non filtra i raggi ultravioletti, ma li elimina soltanto la sensazione di calore.

In sostanza e come minimo questo è quello che dovremmo fare per evitare dolorose scottature che possono rovinare le vacanze al mare dei bambini, e per estensione di noi stessi.

Consigli per il periodo estivo. Ministero della Salute

E come fai a convincere tuo figlio a permetterti di mettergli la crema solare?























Per saperne di più

Perché festeggiamo San Valentino?



Quando iniziamo a celebrare l'amore?

San Valentino è un giorno con una storia davvero curiosa. Possiamo cominciare dalle feste pagane che si celebravano a Roma dedicate alla fertilità. Ripercorri la creazione della “Corte dell'Amore” istituita dal re Carlo VI di Francia, dove gli adolescenti gareggiavano per trovare una compagna tra le damigelle di corte. E arrivare a quella che è considerata la più antica lettera d'amore che esista e che il duca francese, Carlo d'Orleans, dopo essere stato catturato nella battaglia di Azincourt e rinchiuso nella Torre di Londra, scrisse alla moglie il 14 febbraio…

Perché festeggiare San Valentino?

Ebbene, perché nell'anno 494 dopo Cristo, papa Gelasio I decise di convertirla in festa cattolica. Per questo aveva un candidato adatto, il santo che nel 270 aC sfidò l'ordine dell'imperatore Claudio II che proibiva ai giovani di sposarsi (pensava che i single senza figli fossero soldati migliori) e sposò segretamente giovani coppie innamorate.

Fu all'inizio dell'800 che in Gran Bretagna iniziarono ad essere commercializzate le cartoline di San Valentino , con frasi già pronte, che si diffusero rapidamente nel resto d'Europa e in America.



In ogni caso e essendo chiaro che l'amore va celebrato , curato e coccolato ogni giorno, è un giorno bello come un altro per voi e il vostro partner per dedicarvi un po' di tempo in più, perché no?: un bel tramonto, una passeggiata in riva al mare, una cena romantica, una bottiglia di spumante, delle fragole, dei tartufi al cioccolato...

Nei paesi nordici è durante questo periodo che gli uccelli si accoppiano e si accoppiano, quindi questo periodo è visto come un simbolo di amore e creazione. Non dirò altro.

Te lo regaliamo noi con il nostro pacchetto San Valentino . Metti l'amore.

















Per saperne di più

Vela a Valencia: il Mediterraneo



Se sei appassionato di vela nel Mediterraneo, a Valencia troverai una delle tue destinazioni definitive e a Port Saplaya, accanto ai nostri appartamenti, uno dei migliori porti turistici della costa nord della Comunità.

Il Club Nautico Port Saplaya si trova all'interno dell'urbanizzazione e dispone di una scuola di vela e crociera su derive, con kayak per il canottaggio e un programma completo di formazione in questi sport. Dispone di 323 ormeggi per una lunghezza minima di 6 metri. e massimo di 12 m., con un pescaggio di 1,80 m, sufficiente per permetterti di venire senza problemi con la tua barca.

Da qui è possibile navigare lungo tutto il litorale della Comunità lungo i suoi oltre cento chilometri, caratterizzati da una costa morbida e bassa con predominanza di spiagge sabbiose, dune e importanti zone umide ricche di vegetazione e uccelli.

Navigando verso nord si raggiunge il faro di Canet d'En Berenguer, che si trova nell'entroterra nello stesso luogo dove già nel XV secolo, da una torre di avvistamento alta 30 metri, si avvisava della presenza di navi corsare.

Dal mare si può vedere la fortezza islamica di Sagunto che contempla il territorio e il Golfo di Valencia dalla collina che ospita le sue antiche mura. Oggi la città bimillenaria rimane raccolta attorno al suo castello.

Passerai per le meravigliose spiagge di Xilxes, Almenara, Burriana e Almassora dove scorre il fiume Mijares. Seguendo la corrente del fiume c'è l'adorabile Azud dove ogni anno si accumulano acque che offrono rifugio a innumerevoli uccelli acquatici.

Passando per Castellón e i suoi cantieri navali, arriverai a Benicàssim e lungo la sua spiaggia potrai vedere i palazzi chiamati la Corte Celeste, una visione inaspettata e insolita di queste bellissime residenze costruite alla fine del XIX secolo.

Da qui la costa si fa più frastagliata e le scogliere si susseguono per addolcirsi in piccole calette di pietra. È la Sierra d'Irta con il silenzio accogliente del Desert de Les Palmes. Dal mare potrai individuare una delle vestigia storiche più importanti di questo Parco Naturale, la torre di guardia del XVI secolo chiamata Torre Badum, così come l'eremo di Santa Llúcia, situato in un'enclave privilegiata da dove potrai anche goderti magnifici panorami.

E proseguendo lungo questa bellissima costa si raggiunge la spettacolare Peñíscola dove si mette piede a terra per visitare il museo del mare che offre una collezione didattica di strumenti legati alla pesca locale che risalgono dall'epoca fenicia ai giorni nostri, modelli di imbarcazioni e pezzi vari resti archeologici provenienti da siti sia marini che terrestri legati agli antichi abitanti di Peñíscola e della sua regione, e riflettono l'intenso rapporto di questa città monumentale con il mare.
Per saperne di più

Cosa fare affinché il vostro animale domestico non soffra della paura dei rumori



La paura dei rumori degli animali domestici, siano essi tuoni, petardi o altri rumori, può diventare una fobia che influisce sulla loro salute e sul loro benessere e, per estensione, anche sulla nostra.

Da anni la Spagna è considerata il Paese più rumoroso dell’Unione Europea e il secondo a livello mondiale dopo il Giappone, come risulta dalla classifica mondiale delle città rumorose stilata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. E cosa diremo di Valencia nelle Fallas: la musica delle bande, le feste, le macletás, i petardi...

La paura dei rumori come i tuoni, le porte che sbattono e i fuochi d'artificio è un problema comune a tutti gli animali. Il suono influisce sull'udito degli animali domestici , a causa della loro particolare sensibilità. Per loro può provocare grande nervosismo e per noi può provocare vera angoscia e preoccupazione.

Ma ci sono cose che possiamo fare per cercare di alleviare gli effetti del rumore:

-Puoi insegnargli ad associare il rumore a qualcosa di positivo, come un dolcetto. Puoi farlo con un aspirapolvere. Accendilo e avvicinalo al tuo animale domestico, stai accanto a lui, calmalo, accarezzalo e dagli un premio. Esercitati più volte, finché non ti abitui e non identifichi più il rumore come qualcosa di minaccioso.
-Utilizzare una collana di feromoni per ridurre i livelli di stress. Possono essere utilizzati con grande effetto su cani e gatti ansiosi.
-Nascondi il rumore con altri suoni. Accendi la radio o la televisione per attutire il rumore di fondo.
-Quando inizia il rumore, prova a dargli qualcosa da masticare. Questa azione riduce lo stress perché sarai più distratto.
-Non lasciarlo solo a casa.
-Trasmetti calma. Non lasciare che ti veda nervoso o arrabbiato con lui perché sai cosa succederà.
-Se il tuo animale domestico è un cane, puoi provare “Doggies”, un progetto dell'azienda valenciana Valway che consiste in una fascia posizionata attorno al corpo. La pressione esercitata dalla fascia quando viene posizionata, premendo determinati punti sul corpo del cane, trasmette informazioni sensoriali al cervello del cane e funge da sostituto della pressione che un essere umano può esercitare quando lo accarezza.

In ogni caso sappiamo che la cosa più bella è poter vivere insieme a loro le nostre vacanze preferite e averli al nostro fianco. E se non riesci a calmare il tuo animale domestico con così tanto rumore, puoi venire con lui in quei giorni a Port Saplaya , saremo felici di accoglierti e le passeggiate sulla spiaggia e il calore del sole lo renderanno sicuramente tremendamente felice . E anche tu.

















Per saperne di più

Percorsi ciclabili



CIRCOLANTE SULLA PISTA CICLABILE

Utilizza la pista ciclabile . Per la tua sicurezza, utilizza la pista ciclabile ogni volta che puoi, anche se ciò comporta una breve deviazione sul percorso più diretto.
Sii rispettoso dei pedoni . Se vedi pedoni fermi o che camminano lungo la pista ciclabile, riduci la velocità e avvisali della tua presenza con il campanello. Nelle zone in cui numerosi pedoni circolano lungo la pista ciclabile e poiché i percorsi che prenderanno non possono essere previsti, moderate e adattate la vostra velocità alla loro.
Guida con prudenza . Controlla la velocità, la pista ciclabile non è né un velodromo né un circuito da competizione. Non guidare ad una velocità superiore a quella che garantisce la sicurezza di tutti nelle condizioni esistenti.
Rispettare la segnaletica stradale . Non passare con il semaforo rosso. Con questo, oltre a creare situazioni pericolose, si contribuisce a non considerare la bicicletta un mezzo di trasporto serio e rispettabile, screditando tutti i ciclisti.
Evitare i pericoli . Se ci sono auto parcheggiate accanto alla pista ciclabile, non avvicinarsi a loro per evitare danni nel caso in cui una porta si apra improvvisamente.
Rispettare i diritti dei pedoni . Dato che gli attraversamenti pedonali della pista ciclabile non sono segnalati, in qualsiasi punto potresti trovare un pedone che la attraversa: riduci la velocità e dagli la precedenza.
Tenere entrambe le mani sul manubrio . Reagirai più rapidamente a qualsiasi evento imprevisto e lo spazio di frenata sarà più breve.

GUIDA SU STRADA

Se viaggiando in bicicletta sei costretto a circolare su una strada con il resto del traffico, tieni presente le seguenti raccomandazioni:

Trova un itinerario sicuro . Studia gli itinerari in modo da guidare su strade tranquille, evitando quelle ad alta intensità di traffico o quelle ad alta velocità.
Rimani visibile agli altri conducenti . Evitare di rimanere nel punto cieco della vista degli altri conducenti.
Rispettare la segnaletica stradale . Non passare con il semaforo rosso, non guidare nella direzione sbagliata, rispettare i segnali di stop, ecc.
Avvisare con segnali manuali . Comunica in anticipo i tuoi movimenti con le mani, gli altri conducenti conosceranno la tua traiettoria, il che aumenterà la tua sicurezza.
Verifica che il tuo percorso sia libero . Prestare la massima cautela quando si attraversano binari del tram, qualsiasi tipo di grata o quando si vedono buche o buche nella pavimentazione. Impara a guardarti alle spalle senza perdere l'equilibrio o deviare dalla traiettoria, controllando così la traiettoria degli altri veicoli.
Mantieni la tua traiettoria . Non avvicinarti al marciapiede quando ci sono spazi tra le auto parcheggiate, gli altri conducenti potrebbero non vederti quando ritorni sul percorso iniziale. Non sgusciare nel traffico.
Guida alla tua destra . La legge ti obbliga a farlo. Quando ci sono più corsie, è nella corsia di destra che si viaggia alla velocità più bassa. Se la corsia è stretta, per la sicurezza di tutti, guidate al centro.
Girare a sinistra in tutta sicurezza . Quando si pedala, si può girare a sinistra con il resto del traffico, ma è più sicuro farlo in due passi, fermandosi a destra dei veicoli che, aspettando il verde, vanno nella vostra stessa direzione.
Circola in linea retta . Guida a destra dei veicoli che vanno più veloci di te, descrivendo un percorso rettilineo e separato dai veicoli parcheggiati in modo che una porta che si apre all'improvviso non possa ferirti.

DOTATO DI PEDALE

Fatti vedere . Cerca di indossare abiti chiari o dai colori vivaci. Di notte, usa le luci anteriori e posteriori e metti i catarifrangenti sulla bici e sui vestiti.
Mantieni la tua bici in buone condizioni di funzionamento . I meccanici delle biciclette sono semplici e richiedono pochi strumenti specializzati per la manutenzione. Se non si dispone di conoscenze di base, recarsi in un'officina quando si osserva un'anomalia secondo le raccomandazioni dettagliate di seguito.
Rimani in forma . Fai attività fisica nel tuo tempo libero, così pedalare per la città ti costerà meno fatica e la tua sudorazione diminuirà.
Pedalata assicurata . Come per il resto dei veicoli che circolano sulle strade pubbliche, esistono polizze assicurative che coprono danni a terzi, responsabilità civile, ecc.
Vestirsi in modo appropriato . Mettiti il casco. I guanti aumentano il comfort e proteggono le mani dal freddo. Si consiglia di indossare scarpe che sostengano saldamente i piedi e di vestirsi a strati per adattarsi agli sbalzi di temperatura durante la giornata.
Lega la bici dove la lasci . Acquista il miglior lucchetto che puoi: nessun lucchetto è costoso come una bicicletta nuova. I lucchetti a U sono più sicuri. Se la tua bicicletta è dotata di dispositivi di serraggio rapido sulle ruote, non dimenticare di legare insieme entrambe le ruote quando la lasci incustodita.
Per saperne di più
Verifica la disponibilità della tua ricerca